LE RICETTE DEI NOSTRI CUOCHI CONTADINI
01.08.2018
Nel mese del solleone, l’orto dà il meglio di sé. Dal pomodoro al peperone, dall’anguria alle more: prodotti salutari per vincere il caldo e rigenerarsi
Bella, gustosa e soprattutto salutare: è la frutta e verdura di stagione che possiamo trovare sulle nostre tavole ad agosto. Questi alimenti sono così vari e preziosi che è davvero difficile scegliere cosa preparare ogni giorno! Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le esigenze: i prodotti di questo mese sono ricchissimi di proprietà e contribuiscono al nostro benessere in tantissimi modi diversi e, soprattutto, a buon mercato. Partendo dalle verdure sicuramente il pomodoro è da considerare il re delle tavole estive. Rosso e quindi ricco di antiossidanti, si presta alle ricette più diverse, ma soprattutto grazie alle molteplici varietà presenti in natura, è possibile assaggiarlo fresco per condire bruschette, paste fredde o specialità al tonno; oppure, se passato in padella, specialmente quello di varietà datterino, diventa l’ingrediente sfizioso e fresco di diversi primi piatti che, proprio grazie al pomodoro acquistano una maggior creatività. I ravanelli perfetti per conferire una nota decisa a tartine e insalate. Con il loro sapore pungente, queste radici sono particolarmente utili in caso di stress e insonnia, per via delle proprietà calmanti conferite dalle vitamine del gruppo B.
Vitamina C, ferro, potassio, magnesio e calcio, sono invece i nutrienti principali apportati dai peperoni. Un toccasana per la pelle, grazie anche al betacarotene, dalle proprietà spiccatamente antiossidanti. Versatili e saporiti, sono perfetti disposti su crostoni di pane casereccio: passateli alla griglia e conditeli con un trito di aglio e prezzemolo, poco olio evo e qualche filetto d’acciuga.
Spazio anche alle melanzane, ingrediente incontrastato di un primo piatto che profuma d’estate: la pasta alla norma. Povere di grassi e ricche di fibre e acido folico, sono uno dei vegetali più apprezzati dell’estate, insieme alle zucchine, anch’esse alla base di moltissime preparazioni fredde e calde.
Nella tavolozza di colori e sapori di agosto c’è anche la rucola o rughetta, un alimento che non deve mancare nella dieta delle donne in dolce attesa, poiché ricca di acido folico. Dalle virtù purificanti e digestive, è l’ideale accompagnamento per carpacci di carne o pesce, pizze e piadine, soprattutto in abbinamento a una generosa porzione di Squacquerone di Romagna Dop.
Contro il caldo la natura ha pensato bene di regalarci per questo periodo prelibatezze dalle proprietà dissetanti e rinfrescanti. L’anguria, ad esempio, è il frutto più gettonato in questo periodo: pochissime calorie e tanta acqua, la rendono davvero la regina incontrastata delle tavole. Se avete il palato che ama i sapori decisamente dolci allora ad agosto potrete fare incetta di fichi: polposi e ricchi di zuccheri (74Kcal ogni 100gr.) questi frutti si sposano benissimo anche con il salato… lo sa bene chi è ghiotto della famosa combinazione pizza e fichi.
Per concludere sempre in dolcezza, perché non parlare delle more? Dolci e succose, si possono mangiare in tantissimi modi: appena colte, con lo zucchero oppure affogate nella panna montata. Sono la gioia dei bambini che amano quelle passeggiate tipicamente estive, dove imbattersi in rovi ricchi di questi frutti che non solo sono buoni, ma anche depurativi, diuretici e antireumatici, insomma un vero e proprio toccasana per la salute.