Il kiwi, prelibatezza da imperatori
?Caratteristico per la sua polpa verde smeraldo, succoso e leggermente acidulo, in Italia si coltiva prevalentemente nel Lazio
?Caratteristico per la sua polpa verde smeraldo, succoso e leggermente acidulo, in Italia si coltiva prevalentemente nel Lazio
?A Roma torna l’appuntamento quindicinale con il km zero nel quartiere dell’Eur, con un giardino di didattico dedicato ai bambini e alle loro fami...
Dal mercato di Sassari, un gesto concreto di solidarietà dei nostri produttori in favore delle zone alluvionate
?La raccolta avviene tra la fine di ottobre e i primi di novembre, quando il colore dei frutti inizia a passare dal verde al nero
?Frutti tipici della stagione autunnale, sono molto apprezzati in cucina sia crudi che come ingrediente di conserve e marmellate
?A Padova, i Mercati degli agricoltori e i Punti di Vendita diretta del territorio diventano luogo di maggior consapevolezza e attenzione verso la so...
Non solo trattori per ripristinare la viabilità, ma anche circa duecento i posti letto messi a disposizione dagli agriturismi tra la Gallura e la Bar...
?Il 20 novembre alla facoltà di Economia dell’Università di Ferrara Coldiretti parlerà agli studenti del progetto che sta ridando centralità all...
Questa particolare varietà di cicoria ha una consistenza croccante e un gusto amarognolo che rende le pietanze dei veri e proprio trionfi di sapor...
?Nel Bergamasco, il Podere Montizzolo offre oltre 500 prodotti che rappresentano il meglio del patrimonio enogastronomico provinciale, regionale e na...
I mercati di Campagna Amica e gli agriturismi di Terranostra partner della raccolta fondi in favore della Lega del Filo d'Oro, che continuerà fino a ...
??Nel mercato di Campagna Amica uno dei prodotti simbolo dell’agricoltura umbra, proposto in vendita diretta, con la trasparenza del rapporto tra pr...