24.07.2024

Accademia della cultura enogastronomica italiana

Un'iniziativa che promuove la simbiosi fra cucina italiana, distintività e valore universale della dieta mediterranea

Coldiretti, la più grande organizzazione di agricoltori italiana ed europea, sta promuovendo, insieme a Fondazione Campagna Amica e Filiera Italia, un nuovo progetto formativo digitale internazionale dedicato alla cultura enogastronomica italiana (https://iec-academy.com/signup).

Si tratta della creazione di un’Accademia della cultura enogastronomica italiana realizzata con il Ministero italiano degli esteri e della cooperazione internazionale, rappresentata da una piattaforma formativa digitale asincrona accessibile da ogni device e disponibile in Inglese. Per la prima edizione 2024 i contenuti e i materiali della piattaforma sono disponibili in 4 lingue (italiano, spagnolo, tedesco, giapponese), totalmente gratuita.

L’Accademia non è una scuola di cucina, ma un progetto di sensibilizzazione e formazione sull’infrastruttura culturale della cucina italiana e il modello universale della dieta mediterranea.  I destinatari sono i giovani aspiranti professionisti del cibo (scuole di cucina e alberghiere; facoltà e dipartimenti universitari dedicati alle scienze gastronomiche, dell’alimentazione e agroalimentari, il mondo esteso dei professionisti che già operano sul cibo e nei servizi correlati (acquirenti, ristoratori, distributori, cuochi e pizzaioli, giornalisti e influencer del cibo).

Altri destinatari rilevanti saranno le reti estere di rappresentanza e di promozione del settore agroalimentare nel mondo. L’Accademia si avvale di grandi esperti e professionisti del mondo accademico, culturale, economico e medico, e sarà supportato da partners privilegiati di taglio internazionale.

L’Accademia nasce anche per sostenere il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale dell’Unesco.

Sono già aperte le candidature all’iscrizione per la prima edizione al link https://iec-academy.com/signup!

Unisciti all’Accademia e diventa “Custode della cultura enogastronomica italiana”

Scarica qui il flyer

 

Coldiretti, the largest Italian and European farmers’ organisation, Campagna amica and Filiera Italia are promoting a new international digital training project dedicated to the Italian enogastronomic culture (https://iec-academy.com/signup).

It is about the creation of an Academy of Italian enogastronomic culture, in collaboration with the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, represented by an asynchronous digital platform accessible from any device and available in English. For the first 2024 edition, The Academy’s content and training workshops are available in 4 languages: Italian, English, Spanish and Japanese. The platform is totally free of charge.

The Academy is not a cookery school but a project thought to raise awareness and educate on both the cultural framework of Italian cuisine and the universal model of the Mediterranean diet. The target audience are young people that are  food professionals aspiring (cooking and hospitality schools; university faculties and departments dedicated to gastronomic, food and agri-food sciences) the extended world of professionals already working on food and related services (restaurant owners, suppliers, cooks and pizza makers, reporters and food bloggers). Other relevant target audiences will be foreign networks representing and promoting the agri-food sector in the world (Embassies, Consulates and Italian Institutes of Culture, ICE offices, Italian Chambers of Commerce Abroad). The Academy draws on leading experts and professionals from the academic, cultural, economic and medical worlds, and will be supported by privileged international partners.

The Academy was also created to support the recognition of Italian cuisine as a UNESCO intangible heritage.

The application for the first edition of  The Academy are already open at: https://iec-academy.com/signup  

Join the accademy and become a Guardian of italian enogastronomic culture!

Download the flyer here flyer

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi