PREPARA IL TUO ORTO
05.11.2018
Inizia il periodo meno faticoso per l'orticoltore. Ma alcuni lavori è bene farli già da ora
A novembre termina lo sforzo di fine estate volto a portare sulle tavole gli ultimi prodotti della bella stagione. Ecco quindi che l’orticoltore, sia su un orto in pieno campo che in vaso, dovrà attuare alcune pratiche utili a rigenerare il substrato in vista della primavera.
Se infatti il suolo non è stato occupato con le piante autunnali e invernali, operazione che avremmo dovuto fare già da un paio di mesi, sarà importante estirpare le piante estive, ripulire il terreno dai residui e procedere con una vangatura. Quest’ultimo procedimento andrà fatto solo con condizioni meteorologiche idonee.
Nel rigirare il terreno sarebbe bene incorporare nello stesso del letame che sarà disgregato durante l’inverno. Si consideri che in 10 quintali di letame sono presenti 5 kg di azoto e di potassio e 3 kg di fosforo. Qualora aveste una superficie ampia, una buona concimazione letamica deve aggirarsi mediamente attorno ai 3-4 quintali di letame maturo per ogni 100 mq di superficie orticola
Nel caso in cui ci troviamo su balcone, se non cambiamo il terreno, sarà opportuno rigenerarlo apportando questi tre elementi. Molti prodotti acquistabili nei vivai della nostra rete potranno fare al caso vostro.