TRUST (Turismo Rurale e Urbano soSTenibile)

TRUST (Turismo Rurale Urbano SoSTenibile) è un progetto innovativo che mette al centro il cibo come elemento distintivo nel panorama culturale di Roma. La città accoglierà milioni di visitatori per il Giubileo della Speranza del 2025. In tale occasione la Camera di Commercio di Roma sostiene questa iniziativa che si caratterizza per la proposta di itinerari nel gusto, partendo dal Mercato del Circo Massimo verso il cento cittadino, verso la Campagna Romana rappresentata dal territorio dell’Appia Antica e verso la Sabina. A piedi e in bicicletta i visitatori potranno godere delle bellezze della Città Eterna e del suo territorio, gustando cibo di qualità e scoprendo segreti di alcuni luoghi iconici.

Ecco gli appuntamenti per i tour a cura dei nostri partner:

Centro Servizi Appia Antica – tour in e-bike

11 GENNAIO – clicca sulla data per le prenotazioni
15 FEBBRAIO – clicca sulla data per le prenotazioni
8 MARZO – clicca sulla data per le prenotazioni
12 APRILE – clicca sulla data per le prenotazioni
10 MAGGIO – clicca sulla data per le prenotazioni
21 GIUGNO
13 SETTEMBRE
11 OTTOBRE
8 NOVEMBRE
13 DICEMBRE

Alessandro Rubinetti – tour a piedi nel centro di Roma

Il primo tour storico sul cibo nei luoghi giubilari e portuali romani con pic-nic finale.

Guidati da un racconto filologico questa passeggiata di due ore si snoderà su un percorso sensoriale e circolare intorno al mercato di Campagna Amica del Circo Massimo, sviluppandosi su diversi piani narrativi inevitabilmente interconnessi tra loro, come il cibo storicamente importato e quello locale, percependo il genius loci dei luoghi storici che hanno forgiato la città proprio nelle tappe che toccheremo e infine ascoltando aneddoti tramandati qui nei secoli, intrecciando lingua, cibo e cultura.

Nell’anno giubilare ripercorreremo come antichi pellegrini le tappe dei Romei che arrivavano via mare ad Ostia per poi risalire il Tevere fino in città, incontrando così l’Aventino e i suoi orti (gli agrumi del suo giardino degli Aranci), il Porto romano dell’Emporium (vino e olio), il Porto papalino di Ripa Grande (grano), e poi il Ghetto Ebraico (pesce e cucina romanesca), per concludere infine al Mercato di Campagna Amica e ristorarsi con un sacchetto pic-nic offerto dal mercato. Per le prenotazioni scrivi a info@teatroreale.it

11 GENNAIO – per le prenotazioni scrivi a info@teatroreale.it
15 FEBBRAIO – per le prenotazioni scrivi a info@teatroreale.it
8 MARZO – per le prenotazioni scrivi a info@teatroreale.it
12 APRILE – per le prenotazioni scrivi a info@teatroreale.it
10 MAGGIO – per le prenotazioni scrivi a info@teatroreale.it
21 GIUGNO
13 SETTEMBRE
11 OTTOBRE
8 NOVEMBRE
13 DICEMBRE

PRENOTA ORA – *Fino a esaurimento posti

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi