10.07.2015
[:it]A Cisterna di Latina si trova il Giardino di Ninfa, una sorta di giardino in stile anglosassone creato da Gelasio Caetani nel lontano 1921, proprio nell’area dove una volta sorgeva la città di Ninfa e di cui sono rimasti alcuni ruderi, rinvenuti proprio durante la creazione del giardino stesso. Il nome deriva probabilmente dal rudere […]
[:it]A Cisterna di Latina si trova il Giardino di Ninfa, una sorta di giardino in stile anglosassone creato da Gelasio Caetani nel lontano 1921, proprio nell’area dove una volta sorgeva la città di Ninfa e di cui sono rimasti alcuni ruderi, rinvenuti proprio durante la creazione del giardino stesso.
Il nome deriva probabilmente dal rudere del tempio dedicato alle Naiadi: l’antica cittadina pare già esistesse in epoca romana distrutta totalmente nel XIV secolo. Recentemente l’autorevole New York Times ha inserito il Giardino di Ninfa, tra i più bei giardini del mondo. Aperto al pubblico soltanto in determinati periodi, è possibile accedervi seguendo scrupolosamente alcune indicazioni, col fine di preservare il delicatissimo equilibrio ambientale di questo sito, dichiarato Monumento Nazionale della Regione Lazio. All’interno di questa vera e propria riserva, si contano circa 13oo specie botaniche tra cui iris, betulle e aceri giapponesi.[:]