07.01.2016
[:it]Collocata sulla sommità del colle Esquilino, la papale basilica patriarcale maggiore arcipretale liberiana di Santa Maria Maggiore è una delle quattro basiliche papali di Roma, l’unica ad aver conservato la primitiva struttura paleocristiana. Fu fatta erigere da papa Sisto III nel V secolo ed è nota, tra l’altro perché il 5 agosto di ogni anno, […]
[:it]Collocata sulla sommità del colle Esquilino, la papale basilica patriarcale maggiore arcipretale liberiana di Santa Maria Maggiore è una delle quattro basiliche papali di Roma, l’unica ad aver conservato la primitiva struttura paleocristiana. Fu fatta erigere da papa Sisto III nel V secolo ed è nota, tra l’altro perché il 5 agosto di ogni anno, in ricordo della Madonna della Neve, avviene la rievocazione del cosiddetto “miracolo della nevicata”.
In questa chiesa è stata aperta una Porta della Misericordia in occasione dell’anno giubilare.[:]