07.01.2016
[:it]La basilica di Olbia è dedicata a San Simplicio protovescovo della città e martire sotto l’imperatore Diocleziano. Costruito in due fasi tra la fine dell’XI secolo e la seconda metà del XII secolo, in stile romanico pisano, l’edificio sorge su una piccola collina, situata un tempo fuori dalle mura e utilizzata dall’epoca punica fino al […]
[:it]La basilica di Olbia è dedicata a San Simplicio protovescovo della città e martire sotto l’imperatore Diocleziano. Costruito in due fasi tra la fine dell’XI secolo e la seconda metà del XII secolo, in stile romanico pisano, l’edificio sorge su una piccola collina, situata un tempo fuori dalle mura e utilizzata dall’epoca punica fino al Medioevo come area cimiteriale e di culto. In questa chiesa è stata aperta una Porta della Misericordia in occasione dell’anno giubilare.[:]