15.12.2015
[:it]Chiesa principale della città e famosa per la sua bellezza in tutto il mondo, la basilica di San Marco è stata lo splendido laboratorio in cui hanno operato per secoli grandi artisti italiani ed europei: la grandezza di Venezia si è sempre riflessa nell’arricchimento della Basilica. Una struttura imponente, che si sviluppa molto anche in […]
[:it]Chiesa principale della città e famosa per la sua bellezza in tutto il mondo, la basilica di San Marco è stata lo splendido laboratorio in cui hanno operato per secoli grandi artisti italiani ed europei: la grandezza di Venezia si è sempre riflessa nell’arricchimento della Basilica. Una struttura imponente, che si sviluppa molto anche in larghezza, a causa della scarsa stabilità del terreno sabbioso sottostante. Il carattere bizantino dell’edificio appare soprattutto nei grandi mosaici che narrano le storie di San Marco, ma anche gli episodi dell’Antico e del Nuovo Testamento. In questa basilica è stata aperta una Porta della Misericordia in occasione dell’anno giubilare.[:]