14.12.2015
[:it]La basilica di San Gaudenzio è complesso architettonico è composto da tre elementi principali realizzati in differenti fasi costruttive: la chiesa, il campanile e la cupola. Proprio la cupola, alta 121 metri e progettata dall’architetto-ingegnere Alessandro Antonelli, è divenuta simbolo di Novara e segno distintivo del suo panorama, essendo visibile da tutte le vie che […]
[:it]La basilica di San Gaudenzio è complesso architettonico è composto da tre elementi principali realizzati in differenti fasi costruttive: la chiesa, il campanile e la cupola. Proprio la cupola, alta 121 metri e progettata dall’architetto-ingegnere Alessandro Antonelli, è divenuta simbolo di Novara e segno distintivo del suo panorama, essendo visibile da tutte le vie che conducono verso il centro. Per la costruzione si decise di utilizzare solo materiali della zona, per legarla più intimamente al suo luogo di appartenenza; la struttura è interamente in mattoni e calce, senza impiego di ferro. È quindi uno degli edifici in muratura più alti del mondo.[:]