INFORMAZIONI
Mercato Coperto di Vicenza
Il Mercato Coperto di Campagna Amica di Vicenza si svolge il sabato mattina dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e la domenica mattina dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
E' possibile accedere al mercato da Contrà Cordenons o dalla Stradella del Garofolino, ma è presente anche un passaggio che si affaccia direttamente a Corso Fogazzaro, il quale si collega in poche decine di metri al centralissimo Corso Andrea Palladio, la via pedonale principale di Vicenza ricca di palazzi storici, negozi alla moda e caffetterie.
Il mercato si svolge all’interno degli ex locali della prestigiosa Camera di Commercio Industria e Artigianato di Vicenza: alla vendita diretta è stata destinata un’area di oltre 300 metri, oltre ad un’area dedicata agli eventi, laboratori per grandi e piccini e degustazioni di volta in volta in programma e che si possono consultare sulle pagine social:
https://www.instagram.com/campagnaamicavicenza
https://www.facebook.com/CampagnaAmicaVicenza
Il mercato attualmente ospita 16 produttori, provenienti da varie parti della provincia di Vicenza che sono in grado di garantire un' ampia gamma di prodotti. Fare la spesa al Mercato di Campagna Amica è l’occasione per conoscere le realtà agricole del territorio e valorizzarne i prodotti tipici, sia in termini di qualità che di freschezza.
I prodotti che si possono trovare sono:
- ortaggi e trasformati di verdure (anche bio) come: verdure cotte, preparati per minestroni, pasticci di verdure, verdure sott'olio, in agrodolce e passate di pomodoro
- frutta, frutta secca e trasformata come: confetture, composte, sotto grappa, succhi, frutta essiccata, infusi, sale e zucchero speziati
- pane, dolci e prodotti da forno sia dolci che salati
- latte, formaggi freschi e stagionati sia di latte vaccino che caprino, latticini, yogurt e dessert come panna cotta e budini
- carne di suino, insaccati e salumi
- carne bovina, carne di pollo e altri preparati a base di carne
- pesce d' acqua dolce fresco, pronto cotto e trasformato
- pasta fresca e pasta secca, sughi pronti, primi e secondi piatti pronti
- farina di mais marano (cornetti e gallette)
- miele e prodotti dell'alveare
- vino, olio extravergine di oliva e aceto
- agribenessere alla lavanda (crema mani, corpo, sapone, olio essenziale)