‘Mi trovavo nel cortile di casa, quando la vista di uno sciame d’api accese in me una forte curiosità verso questi laboriosi insetti, che mi spinse a rivolgermi ad un apicoltore della zona per capire come catturarlo e come costruire i primi alveari per accoglierlo.
Questa prima esperienza lasciò in me il segno e si trasformò in una grande passione; con il passare degli anni il numero degli alveari aumentò, arrivarono i primi raccolti di miele e insieme a loro le prime gratificazioni.
Un mix di curiosità, studi approfonditi ed esperienza sul campo hanno poi fatto sì che prendesse vita l’azienda che oggi vi presentiamo con il nome di Lycia Apicoltura. Lycia Apicoltura è un’azienda familiare, composta da me, i miei figli Filippo e Jacopo e mia moglie Licia. Da quel lontano 1976 le cose sono molto cambiate… La nostra produzione vanta 6 tipi di miele diverso 100% italiano e di qualità, inoltre offriamo polline fresco e diverse tipologie di materiale apistico da noi costruito. Dal 2003 la sede dell’azienda si è spostata a Cuccana di Bicinicco, dove abbiamo un laboratorio per la smielatura, un magazzino per lo stoccaggio dei prodotti e dove abbiamo intenzione di aprire presto un punto vendita. I nostri progetti sono volti all’ espansione e c’è la volontà di far conoscere il miele italiano da noi prodotto anche all’ estero, mantenendo sempre al primo posto quelli che per noi sono i punti essenziali della nostra attività, ossia l’attenzione verso la qualità del prodotto e la salvaguardia delle api e dell’ambiente che ci circonda.’
Pietro Sicuro
MIELE E DERIVATI