Avvolta da 26 ettari di vigneti, situata a Galzignano Terme, nel cuore dei Colli Euganei, “La Scagliara” deve il suo nome al colle sul quale sorge, costituito da scaglie di pietra rossa. La particolarità della sua produzione deriva dalle caratteristiche dei vari terreni, alcuni di origine torbosa, come le valli di Papa Fava e altri di composizione argillosa-vulcanica, come le valli di San Bartolomeo e i Monti Spinfrasse e Castellone.
La famiglia Salmaso, da più di tre generazioni, giorno dopo giorno, si prende cura con molta dedizione e professionalità dei vigneti in ogni fase del loro ciclo vitale, dalla crescita, alla fioritura fino alla maturazione. La raccolta dell’uva rappresenta la meta di questo viaggio, il lieto fine del racconto, l’unione tra tradizione e innovazione in un percorso che ogni anno si ripete, del grappolo che diventa mosto nel processo di vinificazione che si fa opera.
Nei ventisei ettari di terreni, in parte collinare e in parte pianeggiante, nasce un vino dal profumo e dal gusto unico, con una tavolozza di colori che vanno dal giallo dorato, a sfumature rosate per giungere fino a rossi carichi e violacei. Il buon vino risulta quindi, come dice Philip Margot, una sinfonia di quattro movimenti, eseguita al ritmo delle stagioni. Il sole, il terreno, il clima e i vitigni modulano l’opera, mentre il vignaiolo, come solista, imprime la sua cadenza.
Partecipa al Mercato di Campagna Amica di Noventa Padovana (giovedì pomeriggio, esclusi i festivi, ex-Fornace di Via Noventana).