Il Consorzio dei Produttori del Peperoncino di Calabria SOCIETA’ COOPERATIVA AGRICOLA nasce nel 2016, per volontà di un imprenditore locale, Pietro Serra, che ha promosso e tutt’ora gestisce il Consorzio dei Produttori del Peperoncino Calabrese, in qualità di Presidente.
Alla costituzione del Consorzio ha contribuito un gruppo di aziende agricole da tempo dedite alla coltivazione di peperoncino, imprenditori e professionisti della Regione Calabria con la finalità di produrre ortaggi di qualità ed in particolare di valorizzare il peperoncino, tutte le sue lavorazioni e i suoi impieghi o utilizzo, al fine di fargli ottenere il giusto riconoscimento economico sul mercato regionale, nazionale ed internazionale attraverso la produzione di un’“Agricoltura di Qualità”.
Attualmente il Consorzio è costituito da 16 soci, tra cui aziende agricole e di trasformazione del prodotto, localizzate prevalentemente nel territorio della valle dell’Esaro, zona situata nella parte settentrionale della Calabria in provincia di Cosenza, ma presenti in tutta la Regione Calabria.
L’obiettivo del Consorzio è di sensibilizzare un territorio più vasto, coinvolgendo altre aziende calabresi, con lo scopo di promuovere la cultura del peperoncino, offrire al mercato un prodotto sicuro dal punto di vista igienico, controllato e tracciato lungo tutta la filiera produttiva garantita da tecniche di coltivazione integrata e sostenibile.
I metodi di coltivazione utilizzati dalle aziende aderenti al Consorzio ci permetto di differenziare le produzioni e di fornire prodotto convenzionale, sostenibile e biologico coprendo così le diverse esigenze di mercato.
ORTAGGI