Cantina Tonello nasce negli anni ’80 ad opera di Antonio Tonello e ad oggi vanta 12 ettari coltivati a vigneto nello splendido paesaggio dei Monti Lessini, area di derivazione vulcanica a cavallo tra le province di Vicenza e Verona. La cantina si trova più precisamente nel comune di Montorso Vicentino, piccolo paese pedo-collinare, situato nella Valle del Chiampo. Antonio ama molto il suo territorio; nato e cresciuto in una famiglia contadina, consegue gli studi Agrari nella rinomata scuola Trentin di Lonigo. La passione e l’amore per i propri campi lo hanno portato a incentrare l’intera produzione dell’azienda da mista a carattere vitivinicolo, nasce così la Cantina Tonello, che dal 1992 esce con le prime etichette che arrivano nelle tavole di clienti non solo Veneti, ma anche lombardi e romagnoli. La figlia Diletta, che si definisce una giovane vignaiola vicentina, fin da piccola è partecipe ai lavori in azienda, da qui nasce la passione per il mondo del vino, che la porta a intraprendere studi agrari. Conseguito il diploma di perito agrario, diventa poi dottore enologo, nel 2013.Dopo gli studi e una serie di vendemmie fuori casa, Diletta è pronta a tornare più carica di esperienze, che oggi la vedono coprire il ruolo di enologo della cantina e direttore commerciale delle vendite. I vitigni che interessano la produzione di bottiglie aziendali (circa 6 ettari dei 12 totali) sono suddivisi in 2 vitigni autoctoni, la Durella e la Garganega e 4 vitigni internazionali Pinot Grigio, Chardonnay, Merlot e Cabernet. Antonio e Diletta si prendono cura di 12 ettari di vigneto, questi si trovano in un ambiente colturale piuttosto diversificato, sono infatti alternati a alberi da frutto e campi da seminativo. Questo permette di avere un ottima biodiversità, molto importante per le coltivazioni e per l’ambiente.
VINI E ACETI
lessini durello (durello lessini) doc
trevenezie garganega igt
trevenezie pinot grigio igt
veneto orientale chardonnay igt
veneto igt
veneto igt
SUCCHI E ALTRE BEVANDE ANALCOLICHE
di uva
UVA DA VINO
durella b.