Bulfon

Alberta Bulfon
VIA Roma, 4, Pinzano al Tagliamento, Pordenone, Friuli Venezia Giulia, Italia
L’azienda vitivinicola Bulfon si trova in collina a Valeriano nell’area pedemontana pordenonese, tra il verde dei boschi e le rive del fiume Tagliamento, uno dei più antichi corsi d’acqua ancora naturali d’Europa. Si estende con i suoi vigneti nei comuni di Castelnovo del Friuli e Pinzano al Tagliamento, su una superficie di 18 ettari di cui 11 coltivati esclusivamente con antichi vitigni autoctoni recuperati grazie al lavoro di Emilio Bulfon a partire dagli anni ’70 del secolo scorso, con la conseguente introduzione nel Registro Nazionale delle Varietà di Vite e il riconoscimento IGT di alcune antiche varietà individuate, che erano ormai in via d’estinzione. Coltiva i vigneti in regime volontario e certificato di SQNPI (Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata), dispone di una cantina in cui trasforma le uve e produce vini di alta qualità grazie al lavoro di Lorenzo, di un punto vendita condotto da Noemi, di un’ampia sala degustazione con una raccolta etnografica, in cui accogliere gli enoturisti per la degustazione dei vini autoctoni e di prodotti tipici. Produce energia elettrica con un impianto fotovoltaico; utilizza in cantina energia da fonti rinnovabili e dispone di una colonnina per ricaricare le biciclette assistite, trovandosi su uno dei percorsi ciclabili più utilizzati dai ciclisti in Regione (anello di Spilimbergo San Daniele Dignano) ed anche attraverso la linea ferroviaria Sacile - Gemona all’insegna della mobilità sostenibile ed intermodale. L’azienda Bulfon fa parte della Strada del Vino e dei Sapori, tramite PromoTurismo FVG e dagli anni ’90 aderisce attraverso eventi e manifestazioni al Movimento Turismo del Vino FVG. Ha aderito a EnoBee Progetto Api in vigna, ospitando le arnie in un vigneto di Pinzano, assai ricco di biodiversità, di specie vegetali e animali. Si prodiga da sempre anche di promuovere anche il ricco patrimonio naturale (anello CAI 822) e storico artistico della zona, grazie all’accreditamento nel 2006 come Fattoria didattica da parte di ERSA, di cui è referente Alberta, studiosa di storia ed arte locali. Non a caso l’azienda è stata scelta nel 2021 dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) per ospitare, prima in Regione, il primo evento “FAI un giro in vigna” nel vigneto terrazzato di Pinzano al Tagliamento  inserito in una Zona di Speciale Conservazione e sito Natura 2000.

Prodotti da comprare

  • VINI E ACETI

    • Vino bianco

      cividin

      sciaglin

      ucelut

    • Vino rosso

      forgiarin

      piculit-neri

      refosco dal peduncolo rosso

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi