L’azienda nasce dalla tradizione mezzadrile marchigiana: nei primi anni del 1900 la famiglia Scendoni si insediò nella casa colonica del fondo e negli anni ’50, affrancandosi dalla condizione di mezzadria, divenne proprietaria del terreno in cui vennero coltivati inizialmente grano, olivi e viti. L’attività oggi, a conduzione familiare, è il risultato del proficuo connubio tra tradizione, esperienza ed innovazione. L’azienda è immersa in un contesto prettamente agricolo nel comune di Grottazzolina, a metà strada tra il Mare Adriatico e i Monti Sibillini; dista 15 Km dal centro storico di Fermo e circa 20 Km dalla località balneare di Porto San Giorgio. Il luogo è molto tranquillo ma anche ben collegato alle località vicine ed offre la possibilità di trascorrere piacevoli momenti a contatto con la natura, di osservare come la campagna circostante si modifica a seconda delle stagioni e di fare piacevoli passeggiate ed escursioni a piedi o in bici.
Per valorizzare al meglio le caratteristiche e le risorse del territorio l’azienda ha puntato sulla vendita diretta e la diversificazione delle attività: oltre ai cereali, al girasole e al foraggio si coltivano ortaggi e legumi.
Parti importanti sono l’uliveto, il vigneto e il frutteto di pere, susine e pesche. Molta attenzione è anche rivolta alla valorizzazione di colture e varietà antiche, per mantenere e favorire la biodiversità, come la “mela rosa”o il granoturco “otto file rosso”, ottimo per la polenta.
Un’ ulteriore attività da sempre praticata in azienda è l’apicoltura, con la produzione di miele di acacia, millefiori e melata e la creazione di candele in cera d’api.
Confetture di pere
Confetture di susine
Granturco (mais) da granella ottofile rosso
Olio extravergine di oliva piantone di falerone
Olio extravergine di oliva leccino
Olio extravergine di oliva frantoio
Olio extravergine di oliva ascolana
Pere da tavola william
Pere da tavola coscia
Pere da tavola abate
Mele da tavola rosa
Miele acacia
Miele melata
Miele millefiori
Succo di pere
Succo di susine