INFORMAZIONI
Azienda Agricola Reggiana
La nostra azienda punta da sempre sulla qualità e sulla cura del prodotto per instaurare un rapporto di fiducia con il cliente finale. Nata già con questa filosofia l’azienda ha cercato negli anni di migliorare mettendo a punto nuove modalità di produzione e nuovi prodotti. Per proporre al cliente un vino di cui andare fieri l’azienda ha investito sulla qualità partendo dagli impianti, abbandonando quelli vecchi e privilegiando le varietà che meglio si sposano con la tipologia del terreno e dell’ambiente, con un attenzione particolare alle varietà autoctone recuperate, come il Malbo Gentile, che le ricerche danno per originario della Val Secchia, ed un occhio alle varietà internazionali lavorate poi in purezza. Impianti meccanizzabili ad alta densità, potature drastiche per ridurre la produzione, concimazione ridotta al minimo, irrigazione solo in casi di emergenza ed infine raccolta manuale con cernita in campagna del prodotto. Sono questi i pilastri della coltivazione di qualità che abbiamo deciso di intraprendere per migliorare il più possibile la base di partenza per il nostro vino: l’uva. Questo è il modo con cui noi produciamo il nostro vino, queste sono le fondamenta della nostra azienda, ed è da qui, con queste garanzie e con questa qualità, che iniziamo il dialogo con i consumatori nostri clienti. Chi arriva in azienda può visitare i vigneti e la cantina e a richiesta offriamo anche consigli di viticoltura o di enologia a chi, amatorialmente, coltiva qualche grappolo d’uva in giardino o ha intenzione di provare a produrre vino.