Una tradizione di olivicoltori che si tramanda da oltre cinquecento anni. Fin dal 1535 l’antica famiglia Vaccaro, proveniente dal Peloponneso, tramanda cura e considerazione per l’olivo con lo stesso amore che si trasmette da padre in figlio. Nel pieno rispetto della natura e dell’ambiente, l’azienda oggi produce olio di ottima qualità, attraverso metodi di coltivazione tradizionale e da agricoltura biologica.
La piantagione, che si estende per circa 20 ettari, è composta da oltre 2.200 piante secolari sulle colline del marchesato di Crotone, nelle località di Rivioti, Santa Venere, Pirainetta e Prato, da 450 a 550 metri sul livello del mare. La famiglia Vaccaro ha da sempre perseguito, come obiettivo primario, la ricerca della massima qualità, che ha ottenuto attraverso attenti studi e ricerche. Analisi ripetute di laboratorio e comparate, effettuate su campioni relativi alle diverse epoche di raccolta e molitura, hanno dimostrato che l’olio prodotto in autunno inoltrato contiene qualità organolettiche superiori ed eccellenti, di alto valore biologico (acido oleico, polifenoli, alfa tocoferoli, vitamina E). Quest’olio imbottigliato ha caratteristiche di pregio, che ne fanno un alimento particolarmente indicato nell’alimentazione dei bambini e per una corretta dieta che valorizza ed esalta quella Mediterranea.
In azienda si svolgono attività di “fattorie didattiche”.
OLI E OLIVE