Un’azienda che non ha la necessità di inventarsi la qualità e con l’unico obiettivo dell’eccellenza. Una cascina, due fratelli con le rispettive famiglie e una grande terra che offre sapori ed aromi unici al mondo. Una preziosa realtà a conduzione familiare guidata da Natale, insieme alla moglie Concetta, e Pierino, con Franca e il figlio Andrea. Quest’ultimo, enotecnico e appassionato coltivatore, interpreta il suo lavoro con giovane spirito contadino e permette di seguire i passi della moderna evoluzione senza tralasciare le indispensabili esperienze del passato. La tradizione aziendale è maturata insieme alle sue uve attraverso quattro generazioni di coltivatori e si respira ancora oggi. Nell’azienda, costituita da 33 ettari di cui 22 a vigneto, la storia conta molto, così come i metodi e le scelte di lavoro: niente diserbanti, trattamenti contenuti nei vigneti e nessun coadiuvante nel percorso di vinificazione. Anche la concimazione della terra avviene in modo naturale, frutto di una collaborazione con i pochi allevatori di bovini della zona che usufruiscono dei nostri appezzamenti a seminativo. Valorizzazione degli antichi caratteri artigianali, rispetto per la natura e rinforzo delle difese naturali sono i punti di forza di un percorso produttivo, che richiede particolari impegni, ma che sappiamo possa risultare un prezioso valore aggiunto per la qualità dei nostri vini, già figli di terre splendide. Nel Comune più vitato d’Italia e a due passi dal noto Santuario mariano dedicato alla Madonna del Buon Consiglio, a mezza collina sorge la cascina con cantina di questa azienda, dove vengono vinificate tutte le uve di produzione.
VINI E ACETI
passito
moscato d'asti docg
barbera d'asti docg
dolcetto d'alba doc
grignolino d'asti doc
langhe doc
langhe merlot doc
piemonte doc