Da Grosseto prendere indicazioni per castiglione della pescaia. Una volta superato castiglione della pescaia in direzione Follonica e superato il bivio per le rocchette dopo circa 1 km si trova lungo la strada un bivio sulla sinistra per pian di rocca da li seguire indicazioni per agriturismo s.agostino. Da Follonica seguire indicazioni per castiglione della pescaia oltrepassare il bivio che porta a punta ala e proseguire per circa 3 km dove sulla destra troverà bivio per pian di rocca da li seguire indicazioni per agriturismo s.agostino
La famiglia Mangani arriva in Pian di Rocca (allora di proprietà del Duca Grazioli) nel 1925 dal Frassino, località vicino Massa Marittima. Nel 1951 con la riforma agraria (Ente Maremma), al mio bis nonno (Primo) le viene assegnato un appezzamento di terreno di 10 ettari con un oliveto e vigna.Viene costruita la casa colonica (dove ora si trova l'agriturismo).Nel 1962 passa a mio nonno (Aldo), in questi anni vengono fatti tanti miglioramenti, fra questi l'ampliamento della casa.Nel 1988 tutto questo passa a mia mamma (Iliana). Da allora si incomincia a parlare di agriturismo, fino a che nel 2001 diventa realtà.
Situato in mezzo a una valle circondata da colline di macchia mediterranea, coltivazioni di carciofi e olivi, nei pressi di Castiglione della Pescaia e delle sue splendide spiagge (a 3 km) e vaste pinete, vicino a luoghi di culto, borghi e paesi etrusco-medievali, zone di interesse naturalistico. Il vecchio Podere dell'Ente Maremma ristrutturato nel 2001 è Vicino ai principali luoghi di interesse, quali borghi e paesi Etrusco - Medioevali come Massa Marittima dove si svolge il Balestro del Girifalco, Roselle, l'Oasi della Diaccia Botrona (ex Lago Prile), Vetulonia (chiamata colonna nel periodo Medioevale) e al Parco Naturale della Maremma. Apertura: Tutto l’anno su prenotazione CIN: IT053006B5ZQO425CWortaggi e frutta
Mare,Borghi e paesi
13
Inglese,
Solo pernottamento
Mare,Borghi e paesi
Per coppie,Per famiglie,Per gruppi,Per bambini,Soggiorno per lavoro
ORTAGGI
OLI E OLIVE