BORGO MONTICELLI SOCIETA’ AGRICOLA A.R.L.
Il Castello di Monticelli, una serie di edifici tutelati dal Ministero dei Beni Culturali (MiBACT), ha una storia che risale al 593 dopo Cristo. E’ posizionato su di una dolce collina dalla quale si gode di una vista panoramica a 360 gradi. Si vede la parte antica di Perugia a 15 km, il Monte Subasio di Assisi, il Monte Amiata in Toscana, un bosco tutelato dall’Unione Europea perché intatto da migliaia di anni (bosco Sereni-Torricella) e almeno 15 borghi medievali, castelli e monasteri. Il castello è composto da 4 torri militari inserite in un borgo diffuso di rara bellezza. Dal 593 al 774 è stato un’immensa fortezza ai confini dell’Impero Romano d’Oriente con i Longobardi, poi un monastero benedettino fino a circa il 1470 ed infine una residenza estiva e di caccia di famiglie nobiliari. Un’attento restauro durato 15 anni, molto rispettoso delle caratteristiche originarie, permette di godere appieno della bellezza del complesso e di respirare la storia antica in ogni suo angolo.
Il castello ha 13 suites con vista mozzafiato sulla valle e 10 appartamenti con 2 o 3 camere da letto. Ogni camera ha il suo bagno. Castello Monticelli ha anche un ottimo ristorante, due piscine, un idromassaggio riscaldato ed un piccolo centro benessere. L’orto biologico dell’azienda agricola fornisce le verdure direttamente al ristorante e le vende anche agli ospiti dell’agriturismo. I pavimenti sono tutti in cotto, i soffitti sono con travi in legno di quercia e castagno, capriate e pianelle.
La dimora storica, che è inserita in un ampio parco e giardini di circa 10.000 mq, si trova a metà strada tra Roma e Firenze ed è quindi ideale per visitare le città d’arte dei dintorni. Fra di esse vi sono Assisi, Perugia, Spoleto, Siena, Arezzo, Gubbio, Todi ed Orvieto.
Le principali eccellenze di Castello Monticelli sono:
– le sue spaziose camere
– i suoi grandi salotti
– la vista mozzafiato sulla valle circostante dalle finestre e dai piazzali
– l’estrema cura con la quale sono stati eseguiti i restauri
– i grandi spazi all’aperto che circondano gli edifici
– le sue belle piscine ed il centro benessere, che è strettamente riservato agli ospiti dell’agriturismo
– il suo ottimo ristorante
– l’orto biologico che fornisce verdure a chilometri zero al ristorante
– il fatto che si respira storia in ogni suo angolo e che l’aria che vi si respira emana una grande pace e serenità.
Collina
Inglese, Francese, Tedesco,
PORTOGHESE
Pernottamento e prima colazione
Collina
Per coppie,Per famiglie
CONSERVE DOLCI E SALATE
ORTAGGI
OLI E OLIVE
FRUTTA