Il turismo lento di Campagna Amica, per vivere appieno le emozioni, le sensazioni ed esperienze che i territori italiani offrono. La bellezza vi avvolgerà e avrete sempre accanto un imprenditore o una imprenditrice agricola pronti ad accogliervi e proporvi i piatti più genuini, laboratori ed esperienze. Così conoscerete luoghi intatti, genuini e veri dove riconnettervi alla “complessa semplicità” della natura che la vita quotidiana spesso ci nega!
Cosa manca? Prendi i tuoi scarponi, la bicicletta o il cavallo e, zaino in spalla, troverai un sentiero che ti aspetta!
Nelle mappe dei principali cammini d’Italia si inseriscono perfettamente i punti Campagna Amica (agriturismo, aziende agricole, mercati degli agricoltori) georeferenziati. Così in ogni momento della tua vacanza potrai scegliere dove dormire, cosa mangiare e che spesa fare.
Ti aspettiamo, manchi solo tu!
Cammino storico che da Canterbury portava i pellegrini prima a Roma e poi a Santa Maria di Leuca dove si trovavano le navi in partenza per la Terra Santa. Il percorso attraversa 4 nazioni: Inghilterra, Francia, Svizzera e Italia. In quest’ultima da Aosta a Santa Maria di Leuca si percorrono sentieri in Val d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Puglia. Si incontrano luoghi meravigliosi tra i quali le Alpi, Pavia, Siena, Val d’Orcia, Roma, Bari e il Salento e a far da cornice il paesaggio agricolo italiano e le sue comunità.