Giornata dell’alimentazione: 3 italiani su 4 temono oligarchi del cibo
Cresce la paura di un’oligarchia del cibo: italiani diffidenti verso alimenti artificiali e ultra-processati.
Cresce la paura di un’oligarchia del cibo: italiani diffidenti verso alimenti artificiali e ultra-processati.
Al forum dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Dominga Cotarella richiama l'Europa e non indebolire la PAC: "Senza imprese agricole non c'è futuro ...
Durante la 23ª edizione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, il presidente della World Farmers Markets Coalition, Rich...
Otto italiani su dieci chiedono di vietare per legge la presenza, nelle mense scolastiche, dei cibi ultra formulati — dai piatti precotti alle mer...
Roma al centro del mondo contadino: premi, alleanze globali e un manifesto per un futuro alimentare sostenibile
Dalla terra alle politiche globali: i giovani ridefiniscono il futuro del cibo con un manifesto che unisce comunità, biodiversità e giustizia alimen...
Alle 10.30 al Mercato del Circo Massimo si chiude la tre giorni di incontri e dibattiti con il cibo dei popoli protagonista
Un modello di cooperazione internazionale fondato su fiducia, associazioni e comunità
Dalla FAO un appello per un futuro alimentare sostenibile: i mercati contadini come modello globale di comunità, trasparenza e resilienza.
La presidente di Campagna Amica richiama il valore del cibo locale come chiave per affrontare le sfide globali.
Agricoltori da ottanta Paesi, apre la grande mostra della biodiversità con le specialità da tutto il globo
Coldiretti e Campagna Amica hanno voluto celebrare i campioni del mondo di pallavolo, maschile e femminile, in occasione della cerimonia al Quirinale ...