MENU
Non ricordi, o vuoi cambiare, la tua password. Clicca qui per aggiornarla
Nome utente :
Password :
Ricordami!
“Tracciabilità e dichiarazioni sulle etichette sono il miglior modo per avere la certezza dell’origine dei prodotti". Sostieni la nostra battaglia, firma anche tu su www.stopcibofalso.coldiretti.it
Un fine settimana all'insegna del buon cibo di stagione. E al mercato di San Teodoro un viaggio tra le varie razze suine con esposizione e degustazione di piatti tipici della tradizione
Una pianta che chiede molto, ma restituisce di più… Ecco qualche consiglio su terriccio, distanza e quantità di acqua da utilizzare
Sostenibilità, salute, denominazione d’origine, biologico, km zero sono i nuovi “must” nelle abitudini di acquisto degli italiani. Cresce anche l’attenzione verso il racconto dei cibi e il contatto con chi li produce
Buono, sano e naturale. Nel 2017 le vendite sono salite del 12,5% anche grazie all'abbandono dell’olio di palma da parte delle industrie alimentari
La crescente presenza delle donne nei campi è legata anche alla forte innovazione che ha caratterizzato il settore e all'ampliamento delle attività connesse
Negli anni sono passate da mansioni poco specializzate ad assumere posizioni di primo piano, fino a diventare protagoniste nell'organizzazione e gestione delle aziende
A Roma, la cucina tipica tra degustazioni ed esposizioni di piatti della tradizione. Ma anche approfondimento e attività per i più piccoli
Quando le scelte di acquisto vengono influenzate dall’estetica del prodotto
L'entrata in vigore del provvedimento nazionale innalza dal 12% al 20% il contenuto di succo d’arancia delle bevande analcoliche prodotte in Italia
Il primo effetto delle elezioni italiane sull’Unione Europea sarà la mancata ratifica del Ceta
Il pescato locale è protagonista sabato e domenica a via di San Teodoro tra showcooking e laboratorio per i più piccoli