01.07.2025

SUMMER FANCY FOOD: COLDIRETTI/CAMPAGNA AMICA, ALLEANZA MERCATI CONTADINI PER CIBO STRUMENTO DI PACE

La World Farmers Market garantisce prodotti alimentari a 300 milioni di consumatori, impegno con Filiera Italia su Food for Gaza

Contro le guerre, in tutte le loro forme, il cibo deve diventare strumento di pace, garantendo la sicurezza alimentare ai Paesi più in difficoltà, combattendo la fame nel mondo e promuovendo modelli di sviluppo locali e sostenibili, per rendere le economie più resilienti rispetto alle fluttuazioni dei mercati. E’ l’appello lanciato da Coldiretti e Campagna Amica assieme alla World Farmers Market Coalition al mercato degli agricoltori di Union Square a New York, nell’ambito del Summer Fancy Food. Il più famoso mercato contadino della Grande Mela è diventato non solo il luogo d’incontro degli agricoltori italiani e americani, con le loro eccellenze e le loro specialità, ma anche il simbolo dell’alleanza di tutti i contadini del pianeta.

La World Farmers Markets Coalition è, infatti, un’organizzazione senza scopo di lucro selezionata tra i dieci progetti di punta del Programma Food Coalition promosso dalla FAO (Food and Agriculture Organization). Fondata tre anni fa su iniziativa di Coldiretti e Campagna Amica, con la partecipazione iniziale di sette associazioni presenti nei vari continenti, oggi la rete si è ampliata fino a includere oltre settanta organizzazioni rappresentative provenienti da 60 Paesi, coinvolgendo più di 20.000 mercati contadini, 200.000 famiglie agricole e raggiungendo circa 300 milioni di consumatori.

La missione della Coalizione è rafforzare ulteriormente questa rete globale, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile sul piano economico, ambientale e sociale. Ciò avviene attraverso il sostegno all’agricoltura familiare, la valorizzazione dei prodotti locali, la filiera corta e l’autodeterminazione degli agricoltori, con un’attenzione particolare al ruolo delle donne e dei giovani. Tra le priorità dell’organizzazione figurano anche la tutela della biodiversità, la lotta ai cambiamenti climatici e il miglioramento dell’accesso al cibo nei Paesi più vulnerabili.

Un impegno tanto più importante in considerazione della difficile situazione internazionale, tra guerre e vere e proprie e conflitti commerciali che stanno minando alle fondamenta la sicurezza alimentare mondiale.

In tale ottica il Summer Fancy Food è stata anche l’occasione per rilanciare “Food for Gaza”, l’iniziativa promosso dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, con la collaborazione dell’Onu, della Croce Rossa, della Mezzaluna Rossa e World Food Program, che vede in prima fila Coldiretti e Filiera Italia. L’obiettivo è far fronte alla mancanza di prodotti alimentari e rispondere ai bisogni più immediati della popolazione palestinese, offrendo al contempo anche una disponibilità logistica per la loro raccolta, tra le mille difficoltà che in questo momento rendono sempre più difficile la situazione dei residenti della Striscia.

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi