28.04.2021
A Roma aperture dei mercati e cibo protagonista per una giornata all'insegna della qualità, del gusto e dei sapori
Il primo maggio si trascorre nei mercati di Campagna Amica della Capitale con il cibo grande protagonista. Al Mercato del Circo Massimo tutti gli agricoltori pronti ad accogliervi per una spesa di qualità. Oltre allo speciale menù (leggi sotto) dei nostri Cuochi Contadini, spazio allo Street Food contadino per chi vorrà optare per un pasto più veloce sempre all’insegna del gusto. E poi, fave e pecorino per tutti offerti dai nostri produttori.
Vi ricordiamo che nei nostri mercati gli ingressi sono contingentati, cittadini e operatori hanno l’obbligo di indossare mascherina e guanti. All’interno c’è un’attenta segnaletica a terra e vengono fatte mantenere le giuste distanze di sicurezza. Insomma è stato eliminato qualsiasi rischio di affollamento per garantire la salute di tutti nel rispetto delle norme dettate dal Governo.
Non perdete l’occasione di fare la vera spesa contadina nello storico mercato del Circo Massimo al coperto, in via di San Teodoro 74, sabato e domenica dalle 8 alle 15, dove oltre 60 aziende provenienti dal territorio laziale vi daranno la possibilità di portare sulla vostra tavola il meglio del nostro territorio. Lì, sarà possibile anche prendere del buon cibo preparato dai nostri cuochi contadini, o magari attrezzarsi per un rapido pranzo al sacco da portarsi dietro e gustarsi in uno dei tanti parchi di Roma. Per restare sempre aggiornato segui la pagina Facebook del Mercato di Campagna Amica al Circo Massimo @mercatocircomassimo.
Per questo fine settimana a proporci il pranzo contadino, preparato con prodotti delle aziende agricole presenti al mercato, è l’Agriturismo Maina (Sezze – LT) con:
In zona Tiburtina, abbiamo un altro grande mercato coperto, aperto il venerdì e sabato dalle 8 alle 14 e composto da oltre 20 aziende produttrici, tra l’altro, di olio, ortofrutta, carne, uova, pesce, salumi, formaggi e tanti altri prodotti.
Sabato vi aspetta anche il nuovo mercato del Pigneto in via Biordo Michelotti 2, presso Largo Venue, nell’area garden. È aperto dalle 9 alle 15. Dai salumi ai formaggi, dal vino agli ortaggio bio e poi ancora le uova, la porchetta e l’olio Evo, sono solo alcuni dei prodotti disponibili sui banchi delle venti aziende che sono presenti.
Oltre ai due coperti e al mercato del Pigneto, sul territorio romano sono presenti mercati all’aperto: Eur, Fonte Acqua Egeria, Ostia Antica, Pomezia, Grottaferrata e Cerveteri, tutti posti dove perdersi, in totale sicurezza, tra le tante specialità laziali!
Mercato Circo Massimo, via di San Teodoro, 74: sabato e domenica dalle 8 alle 15
Mercato Tiburtino, via Tiburtina 695: venerdì e sabato dalle 8 alle 14
Mercato del Pigneto, via Biordo Michelotti 2 – Largo Venue: sabato dalle 9 alle 15
Mercato Eur, via della Tecnica: sabato dalle 8 alle 13,30
Mercato Fonte Acqua Egeria, via dell’Almone 111: sabato e domenica dalle 8 alle 13,30
Mercato Ostia Antica, via Capo due Rami: domenica dalle 8 alle 13,30
Mercato Cerveteri, via Aurelia, km 41.600: mercoledì dalle 8 alle 13,30
Mercato Pomezia, piazza San Benedetto da Norcia: giovedì dalle 8 alle 13
Mercato Grottaferrata MOMENTANEAMENTE CHIUSO