03.06.2025
Marco Gavio Apicio, il patrizio gourmet che trasformò la cucina romana in un’arte di lusso e raffinatezza.
Marco Gavio Apicio è il nome che più di ogni altro incarna la figura del cuoco visionario. Vissuto tra il I secolo a.C. e il I d.C., fu un patrizio eccentrico, amante della tavola e dell’eccesso. A lui si attribuisce il De re coquinaria, una raccolta di ricette che spaziano dai sughi di pesce ai dolci a base di miele e spezie orientali.
Secondo Seneca, Apicio morì suicida dopo aver constatato che la sua fortuna era scesa “soltanto” a dieci milioni di sesterzi: troppo poco, a suo dire, per mantenere la dignità di un gourmet.
English Version: Apicius, the first “star chef”
Marcus Gavius Apicius is the name that more than any other embodies the figure of the visionary chef. Living between the 1st century BC and the 1st century AD, he was an eccentric patrician, a lover of food and excess. He is credited with writing De re coquinaria, a collection of recipes ranging from fish sauces to desserts made with honey and oriental spices.
According to Seneca, Apicius committed suicide after realizing that his fortune had fallen to “only” ten million sesterces: too little, in his opinion, to maintain the dignity of a gourmet.