01.06.2025
Formaggi d'eccellenza, territori da scoprire: il valore del latte italiano tra economia, cultura e turismo
Il 1° giugno si celebra la Giornata Mondiale del Latte, un’occasione per riflettere sul valore di un alimento semplice ma straordinario, simbolo di tradizione, nutrizione e sostenibilità. In Italia, parlare di latte significa raccontare una storia fatta di saperi antichi, paesaggi rurali, filiere di qualità e territori che continuano a vivere anche grazie alla zootecnia e alle produzioni lattiero-casearie.
Il settore zootecnico italiano è un pilastro dell’agricoltura nazionale: nel 2023 ha generato oltre 22 miliardi di euro, pari al 30% del valore totale della produzione agricola. Un comparto vivo e diffuso, con 250 mila aziende su tutto il territorio, in particolare in Lombardia, Sardegna e Veneto.
Il latte è la base di una miriade di prodotti che fanno grande il Made in Italy: formaggi freschi e stagionati, eccellenze DOP come il Grana Padano, il Parmigiano Reggiano, la Mozzarella di Bufala Campana e il Pecorino Romano. Secondo il Rapporto Ismea-Qualivita 2023, il comparto dei formaggi DOP ha generato oltre 5 miliardi di euro alla produzione. E l’export corre: +6% su base annua, a dimostrazione che il mondo ama i nostri sapori autentici.
Ma il latte non è solo economia. È anche cultura, esperienza, legame con i luoghi. Secondo il Rapporto sul Turismo Enogastronomico 2023, il 28% dei turisti italiani ha visitato caseifici e aziende agricole negli ultimi tre anni, alla ricerca di esperienze vere. Il formaggio sta conquistando un posto d’onore tra le motivazioni di viaggio, quasi al pari del vino.
In questo scenario, il turismo del latte e del formaggio è una risorsa strategica per le aree interne: non solo promuove la qualità italiana, ma valorizza piccoli comuni, tradizioni locali e filiere sostenibili. È la dimostrazione concreta che produrre bene può anche significare vivere meglio.
Il latte è vita. È futuro. È territorio. Celebriamolo, ogni giorno, scegliendo chi coltiva e custodisce questi valori con passione.