28.05.2025
Il piccolo frutto dei Castelli Romani che profuma di mito, natura e tradizione.
Le Fragoline di Nemi sono frutti di piccole dimensioni, intensamente aromatici e dolci, coltivati nelle colline vulcaniche dei Castelli Romani, intorno al borgo di Nemi, nel Lazio. Dal sapore unico e persistente, sono apprezzate sia fresche sia in confetture, dolci e liquori tradizionali. Le fragoline di Nemi, celebrate fin dai tempi dell’antica Roma, sono un frutto dal profumo intenso e dal sapore dolce con note acidule, simbolo del “bosco sacro a Diana”. Protagoniste della cucina locale e dell’omonima sagra di giugno, rappresentano oggi un Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT)del Lazio, emblema di mito, natura e artigianalità.
Curiosità: Ogni anno, la cittadina di Nemi celebra le Fragoline con la famosa Sagra delle Fragole, un evento che unisce gastronomia, cultura e tradizione, rendendo omaggio a questo piccolo tesoro della regione.
English Version: Wild Strawberries of Nemi
The Wild Strawberries of Nemi are small, intensely aromatic, and sweet fruits cultivated in the volcanic hills of the Castelli Romani, around the town of Nemi in Lazio. With a unique and lingering flavor, they are enjoyed fresh or used in jams, desserts, and traditional liqueurs. Nemi strawberries, celebrated since the days of Ancient Rome, are a fruit with an intense aroma and a sweet, tart flavor, a symbol of the “grove sacred to Diana.” A key ingredient in local cuisine and the June festival of the same name, they are now a Traditional Agri-Food Product (PAT) of Lazio, a symbol of myth, nature, and craftsmanship.
Curiosity: Every year, the town of Nemi celebrates the strawberries with the famous Strawberry Festival, an event that combines gastronomy, culture, and tradition, paying homage to this small regional treasure.