22.09.2025

Festa dell’Olio Nuovo a Porta San Frediano: Tradizione, Gusto e Solidarietà al Mercato di Campagna Amica

Grande successo per la due giorni al Mercato di Campagna Amica di Porta San Frediano: protagonisti l’olio nuovo, la tradizione e la cultura contadina.

FIRENZE – Si è conclusa con grande partecipazione e entusiasmo la due giorni dedicata all’olio extravergine di oliva toscano promossa da Coldiretti Toscana e dal Mercato di Campagna Amica di Porta San Frediano, che nel weekend ha trasformato l’ex Cartiera Verdi, nel cuore dell’Oltrarno fiorentino, in un frantoio a cielo aperto.

L’evento ha visto come momento simbolico più toccante la donazione del primo olio nuovo della stagione ai frati agostiniani della Basilica di Santo Spirito, un gesto che ha unito spiritualità e cultura contadina, sottolineando l’antico valore dell’olio come simbolo di pace, unione e rinascita.

Olio nuovo e frantoio “dal vivo”

Grande interesse ha suscitato il frantoio mobile allestito all’interno del mercato, dove i visitatori hanno potuto assistere in diretta alla spremitura delle olive e assaggiare subito l’olio extravergine appena franto, guidati dai tutor dell’olio. Un’esperienza immersiva che ha permesso di comprendere da vicino il processo di trasformazione dell’oliva in oro verde, apprezzandone freschezza, qualità e caratteristiche organolettiche.

Showcooking, laboratori e degustazioni

Il ricco programma ha coinvolto centinaia di visitatori tra fiorentini e turisti, con attività gratuite e pensate per ogni età. Tra i momenti più apprezzati:

  • i mini corsi di degustazione a cura di Evoschool,
  • il laboratorio per bambini sul ciclo dell’olio e i giochi didattici,
  • lo showcooking con Luisanna Messeri, che ha portato in tavola ricette della tradizione contadina valorizzando l’olio nuovo,
  • gli assaggi guidati a cura dei produttori del mercato Campagna Amica,
  • e il mercato contadino, che ha offerto l’opportunità di acquistare direttamente prodotti locali e olio extravergine toscano garantito.

Un evento che unisce territorio, fede e agricoltura

“Dal frantoio all’altare è molto più di uno slogan: è il racconto di un legame profondo tra la terra toscana, i suoi valori culturali, e il lavoro quotidiano degli agricoltori — ha dichiarato Coldiretti Toscana —. L’olio nuovo è il frutto di un sapere millenario che oggi più che mai vogliamo valorizzare, condividere e difendere”.

L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il Consorzio dell’Olio Extravergine Toscano IGP, Unaprol, Evoschool, l’Associazione Nazionale Dietetica e Nutrizione Clinica, e con il supporto del Quartiere 4 del Comune di Firenze.


Un grande grazie a tutti i partecipanti, ai produttori, ai tutor e ai cittadini che hanno reso speciale questo weekend all’insegna dell’olio nuovo e della cultura contadina.
Appuntamento al prossimo anno, sempre con l’olio protagonista e con Campagna Amica al centro del gusto e della tradizione italiana.

Condividi su:

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi