12.02.2025
Un legume antico del Lazio che racchiude tradizione, sapore e genuinità contadina.
Di colore dorato e forma tondeggiante, il Fagiolo Giallo o della Stoppia è un legume autoctono del Lazio, coltivato soprattutto nelle zone collinari del frusinate e del viterbese. Il suo nome deriva dalla pratica tradizionale di seminare i legumi direttamente nei campi dopo la raccolta dei cereali, sfruttando la “stoppia” come terreno fertile. Dal sapore delicato e dalla consistenza cremosa, è ideale per zuppe rustiche, minestre e piatti della cucina contadina laziale, valorizzando ingredienti semplici e genuini. La buccia sottile permette una cottura veloce e uniforme, mantenendo intatti aromi e nutrienti.
Curiosità: Nei borghi della provincia di Frosinone e Viterbo, il Fagiolo Giallo o della Stoppia è protagonista delle tavole autunnali, spesso abbinato a verdure di stagione e aromi locali. Un piccolo legume che racconta secoli di tradizione agricola, resilienza contadina e legame con la terra.
English Version: Yellow Bean or “Stoppia” Bean
Golden in color and round in shape, the Yellow Bean or “Stoppia” Bean is a native legume of Lazio, primarily cultivated in the hilly areas of Frosinone and Viterbo. Its name comes from the traditional practice of sowing the beans directly in the fields after the cereal harvest, using the remaining “straw stubble” as fertile ground. With a delicate flavor and creamy texture, it is ideal for rustic soups, stews, and traditional Lazio dishes, highlighting simple and genuine ingredients. Its thin skin allows for quick and even cooking while preserving aroma and nutrients.
Curiosity:In the villages of Frosinone and Viterbo provinces, the Yellow Bean or “Stoppia” Bean features prominently on autumn tables, often paired with seasonal vegetables and local herbs. A small legume that tells the story of centuries of agricultural tradition, rural resilience, and connection to the land.