13.11.2025

Codacons, Fondazione Campagna Amica vince il premio “Amici del consumatore 2025”

La Fondazione Campagna Amica riceve dal Codacons il premio “Amico del Consumatore 2025” per il ruolo centrale nella filiera corta, nella trasparenza alimentare e nella tutela dei cittadini.

Questa mattina, presso Palazzo Valentini a Roma, il Codacons ha assegnato il premio “Amico del Consumatore 2025” alla Fondazione di Campagna Amica, riconoscendo l’impegno costante nella difesa dei cittadini e dei consumatori.

Il premio, che ogni anno valorizza personalità e realtà del mondo dell’informazione, dell’economia, della politica e della società civile distintesi per l’attenzione ai diritti dei cittadini, ha voluto sottolineare il ruolo centrale di Campagna Amica nel rendere la filiera corta un vero patto di fiducia tra agricoltori e consumatori.

Attraverso mercati e reti territoriali, il progetto Campagna Amica connette direttamente produttori e cittadini, garantendo prodotti locali, tracciabili e sostenibili, e valorizzando stagionalità, origine e trasparenza.

Dominga Cotarella: “I mercati contadini sono spazi di incontro e fiducia”

Siamo molto onorati di ricevere questo riconoscimento dal Codacons che premia il ruolo centrale degli agricoltori” – ha dichiarato Dominga Cotarella, presidente della Fondazione di Campagna Amica –. mercati contadini sono uno dei pilastri del nostro progetto: in Italia ne contiamo circa 1.200, di cui oltre 74 coperti. Sono luoghi dove i consumatori possono incontrare direttamente i produttori e conoscere l’origine dei prodotti. Oggi uno dei problemi principali è proprio far capire a chi acquista da dove proviene ciò che consuma. È fondamentale che l’origine sia sempre indicata in etichetta”.

Cotarella ha inoltre evidenziato il valore sociale dei mercati contadini: “Non sono solo spazi di vendita, ma luoghi di relazione e comunità, dove si incontrano i produttori, i volti e le storie delle persone che lavorano nelle aziende agricole. Questa conoscenza diretta è la forza che ci permette di andare avanti”.

Campagna Amica e Codacons: alleanza per un consumo sostenibile

Durante la cerimonia di premiazione, sono stati affrontati anche temi legati alla lotta allo spreco alimentare, con l’impegno congiunto di Campagna Amica e Codacons a sviluppare progetti concreti di sensibilizzazione rivolti ai cittadini.

Obiettivo: promuovere pratiche sostenibili lungo tutta la filiera agroalimentare, ridurre gli sprechi e rafforzare la cultura del consumo consapevole.

Un riconoscimento al valore sociale della filiera corta

Il premio del Codacons conferma l’importanza della filiera agricola italiana nel garantire cibo di qualità, trasparenza e fiducia.

Campagna Amica continua così a rappresentare un modello virtuoso di sostenibilità economica, ambientale e sociale, capace di unire produttori e cittadini in una nuova alleanza per il futuro del cibo.

 

 

Condividi su:

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi