29.01.2025
Un frutto simbolo della Sabina, dolce e profumato, che racconta la tradizione agricola e i sapori autentici delle colline reatine.
Piccola, dolce e profumata, la Ciliegia Ravenna della Sabina è un frutto autoctono che rappresenta l’eccellenza delle colline sabine. Coltivata nei comuni di Rieti e nei borghi limitrofi, deve il suo nome alla tradizione secolare dei frutteti locali e alla varietà antica che ne caratterizza forma e colore, un rosso brillante che racconta la storia del territorio. Dal sapore aromatico e succoso, è perfetta sia per il consumo fresco sia per preparazioni dolciarie tradizionali, confetture e liquori fatti in casa, valorizzando la genuinità e i profumi dei frutti locali.
Curiosità: In Sabina, la Ciliegia Ravenna accompagna da sempre le sagre di paese e le feste estive, celebrando la raccolta dei frutti e il legame tra comunità e campagna. Un frutto piccolo ma prezioso, simbolo di tradizione, sapore e identità territoriale.
English Version – Ravenna Cherry of Sabina
Small, sweet, and fragrant, the Ravenna Cherry of Sabina is a native fruit that embodies the excellence of the Sabina hills. Grown in the municipalities of Rieti and surrounding villages, it owes its name to the centuries-old tradition of local orchards and to the ancient variety that defines its bright red color and distinctive shape, telling the story of the land. With its aromatic, juicy flavor, it is perfect both for fresh consumption and for traditional desserts, preserves, and homemade liqueurs, showcasing the authenticity and fragrance of local fruit.
Curiosity:In Sabina, the Ravenna Cherry has long accompanied village fairs and summer festivals, celebrating the harvest and the bond between community and countryside. A small yet precious fruit, it is a symbol of tradition, flavor, and territorial identity.