07.05.2025

CIAMBELLINE AL VINO (‘MBRIACHELLE)

Dolci rustici e profumati di vino: le ’Mbriachelle

Le Ciambelline al vino, note anche come ’Mbriachelle, sono dolci tradizionali del Lazio, tipici della provincia di Roma. Piccole e morbide, sono realizzate con farina, zucchero, olio e vino, ingredienti semplici che conferiscono al dolce un gusto delicato e leggermente aromatico. Ideali come accompagnamento a tè, caffè o vini dolci locali, le ’Mbriachelle raccontano la tradizione della pasticceria povera ma ricca di sapore, tramandata di generazione in generazione.

Curiosità: Il nome “’Mbriachelle” deriva dall’uso del vino nell’impasto, che le rendeva leggermente “ubriache” e conferiva morbidezza e profumo. Ancora oggi vengono preparate in occasione di feste, sagre e ricorrenze locali, celebrando la convivialità e la dolcezza della tradizione laziale. Sono diverse le varianti delle ciambellette, a partire da quella delle Ciambellette al mosto di Marino, realizzate appunto col mosto. A queste varianti sarebbe anche dedicata una leggenda: si narra che un tempo, una fornaia a Marino iniziò a cucinare per la prima volta le ciambellette utilizzando il mosto. Il risultato fu molto apprezzato, ma la fornaia non rivelò mai la ricetta e dopo la sua morte, per molto tempo, nel paese, non vennero più prodotte le Ciambellette con la ricetta della fornaia.

English Version: Wine Doughnuts (‘Mbriachelle)

Wine doughnuts, also known as ’Mbriachelle, are traditional sweets from Lazio, typical of the province of Rome and the Tivoli area. Small and soft, they are made with flour, sugar, oil, and wine, simple ingredients that give them a delicate, slightly aromatic flavor. Perfect to enjoy with tea, coffee, or local sweet wines, ’Mbriachelle reflect the tradition of humble yet flavorful pastry, passed down through generations.

Curiosity: The name “’Mbriachelle” comes from the use of wine in the dough, which makes them slightly “drunk” and gives softness and aroma. Today, they are still prepared for festivals, fairs, and local celebrations, celebrating conviviality and the sweet traditions of Lazio. There are several variations of ciambellette, starting with the Marino ciambellette al must (ciambellette with grape must), made with grape must. A legend is even said to be associated with these variations: it is said that once upon a time, a baker in Marino began making ciambellette using grape must for the first time. The result was highly appreciated, but the baker never revealed the recipe, and after her death, ciambellette made using the baker’s recipe were no longer produced in the town for a long time.

Condividi su:

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi