19.09.2025
Con l’ingresso dell’autunno i consigli degli esperti del verde per rendere più vivibili gli ambienti contro inquinanti e fumo
Con l’arrivo dell’autunno e la ripresa a pieno ritmo delle attività lavorative e scolastiche arrivano i consigli per rendere uffici e scuole sempre più sani, aumentando la presenza del verde e scegliendo quelle piante che aiutano a migliorare la qualità dell’aria, grazie alla capacità di assorbire polveri sottili e gas nocivi presenti negli ambienti chiusi.
E’ l’iniziativa promossa dalla Consulta florovivaistica della Coldiretti e da Fondazione Campagna Amica in programma nel week end nei mercati contadini italiani, dove saranno in azione gli esperti del verde per aiutare i cittadini a scegliere le piante da interno più adatte utilizzandole come “fegato verde” per depurare l’aria. Oltre alle varietà più indicate per le varie esigenze, saranno forniti consigli su come collocarle nei vari ambienti per sfruttarne al massimo le potenzialità salutistiche.
Ogni pianta ha, infatti, delle precise caratteristiche che possono aiutare a ridurre l’azione di agenti inquinamenti come, ad esempio, la formaldeide, le colle o lo stesso fumo di sigaretta.
L’appuntamento è per domani, sabato 20 settembre, a partire dal Mercato di Campagna Amica del Circo Massimo in via San Teodoro 74, a Roma dalle ore 9,30, al Mercato Coperto di Porta Romana a Milano, passando per Salerno, Brescia, Verona, Bologna, Napoli, Bari, Lecce, Perugia, Cosenza, Sassari e Trapani.
L’inquinamento dell’aria interna è causa della cosiddetta sindrome dell’edificio malato o “Sick Building Syndrome” (Sbs) sta ad indicare una sensazione di malessere e disagio che l’edificio genera negli occupanti. Cattiva ventilazione, temperatura e umidità, presenza di inquinanti, ne sono le cause più comuni, causando mal di testa, fastidi alle vie respiratorie e cali della concentrazione.
Per l’occasione sarà presentata la ricerca condotta da Coldiretti e Istituto di Bioeconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche, per “misurare” i benefici delle piante all’interno degli edifici.