02.06.2025

2 GIUGNO: COLDIRETTI, IN PARTENZA PER IL PONTE 1 ITALIANO SU 3

Per il ponte del 2 Giugno gli italiani scelgono il turismo di prossimità: mete balneari, agriturismi e seconde case trainano le partenze, con l’enogastronomia regina della spesa in viaggio

Scattano le partenze per quasi un italiano su tre (29%) che sfrutterà il ponte del 2 giugno per trascorrere almeno un giorno fuori casa. E’ quanto emerge da un’indagine on line della Coldiretti in vista della Festa della Repubblica che rappresenta il primo “assaggio” delle vacanze estive, complice anche il ritorno del caldo. Complessivamente si stimano 14,5 milioni di cittadini che approfitteranno del ponte per trascorrere una breve vacanza. 

La maggior parte degli italiani ha scelto di trascorrere il ponte all’interno del Paese, puntando su mete facilmente raggiungibili anche per sfruttare al meglio il tempo a disposizione. Le destinazioni più amate restano quelle balneari, che superano le città d’arte. Seguono la montagna e la campagna. Assieme ad alberghi e b&b tra gli alloggi preferiti si piazzano – rileva Coldiretti – le seconde case, che in molti approfittano per riaprire in vista dell’estate imminente, ma anche quelle di parenti ed amici. Ma vanno forte anche le prenotazioni negli oltre 26mila agriturismi sul territorio nazionale, secondo le previsioni di Terranostra, sostenute dalle previsioni meteo favorevoli ma anche dalla sempre più variegata offerta in termini di servizi ed esperienze che le strutture sono capaci di proporre, a partire da cucina e degustazioni.

Anche per il ponte del 2 Giugno l’alimentazione si conferma del resto la principale voce di spesa degli italiani in viaggio, per un importo stimato in oltre 2 miliardi di euro per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o acquistare souvenir enogastronomici, secondo Coldiretti. 

L’enogastronomia – sottolinea la Coldiretti – è diventata un elemento qualificante della vacanza lungo la Penisola che può contare sull’agricoltura più green d’Europa con  328 specialità Dop/Igp/Stg riconosciute, 529 vini Dop/Igp, 5547 prodotti alimentari tradizionali e Campagna Amica: la più ampia rete dei mercati di vendita diretta degli agricoltori e le numerose iniziative di valorizzazione, dalle sagre alle strade del vino o dell’olio.

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi