L’evento organizzato da Scuola Tessieri ha permesso di far conoscere una porzione di
Toscana ricca di eccellenze gastronomiche, grazie alle quali chi è interessato a lavorare con la migliore materia prima (sia come amatore che come professionista), può migliorarsi iscrivendosi ad uno dei corsi organizzati dalla Scuola. La giornata è iniziata di mattina presto, tra i
banchi dei produttori del “Mercato di Campagna Amica”, all’interno del quale si sono dati appuntamento sette blogger, gli chef ed i maestri pasticceri di Scuola Tessieri (info su
www.pisa.coldiretti.it).
“Una bella iniziativa – ha commentato Fabrizio Filippi, Presidente Coldiretti Pisa –
che celebra la qualità, la tracciabilità e la territorialità dei nostri prodotti agricoli che ricordo sono proposti al consumatore direttamente nel rispetto dei principi della trasparenza. Non solo consumatori tradizionali, massaie e famiglie, sempre più addetti ai lavori fanno la spesa ai nostri mercati perché hanno la garanzia della freschezza”.
L’atto formale che ha aperto l’evento è stato la consegna dei grembiuli da chef, mentre subito dopo ogni blogger si è rivolto ai banchi del mercato per acquistare i prodotti necessari per cucinare la propria ricetta.
“Perché questa giornata – spiegano gli organizzatori della Scuola Tessieri –
è stata pensata per far incontrare persone provenienti da diverse parti d’Italia, farle convivere all’interno di una cucina professionale, invogliandole a scambiarsi punti di vista, impressioni, peculiarità riguardo un territorio ricco di eccellenze enogastronomiche”. Il risultato è stato entusiasmante, e grazie al supporto dei docenti di Scuola Tessieri che hanno contribuito a rivisitare e personalizzare ogni ricetta, ogni piatto si è rivelato interessante sia nella parte estetica che nella sostanza.
La conferma del successo dello show cooking l’ha data la
giuria professionale composta da
Alessio Tessieri (ideatore e titolare di Scuola Tessieri),
Walter Costa (direttore di Scuola Tessieri),
Claudio Sottili (presentatore televisivo),
Loretta Fanella (pastry-chef di fama internazionale),
Michele Crippa (docente di Scuola e Cultura della Cucina Italiana, Gastronomia e Prodotto Tipico), che dopo aver assaggiato ogni creazione ha premiato
Rubina Rovini (piatto: bites di coniglio su prato fiorito, con salsa alla yogurt ed erba cipollina, concorrente Masterchef,
www.rubinarovini.com) e Giacomo Salizzoni (piatto: spaghetto alle erbe aromatiche, collaboratore LaEffe TV – programma “Pazzo per le Erbe”,
www.ortidipinti.it).