28.01.2016

I food blogger fanno la spesa da Campagna Amica

Succede a Pisa, nel mercato di via Aurelia Nord. Tra i clienti anche Rubina Rovini concorrente di Masterchef

Food blogger, chef e personaggi televisivi fanno la spesa al mercato di Campagna Amica di Pisa. Hanno scelto il mercato di via Aurelia Nord i protagonisti del Food Blogger Day organizzato dalla Scuola Tessieri per acquistare i prodotti e gli ingredienti utilizzati per lo showcooking andato in onda nella cucina dell’atelier delle arti culinarie di Ponsacco. Tra i clienti-chef anche Rubina Rovini concorrente del talent show culinario Masterchef.
L’evento organizzato da Scuola Tessieri ha permesso di far conoscere una porzione di Toscana ricca di eccellenze gastronomiche, grazie alle quali chi è interessato a lavorare con la migliore materia prima (sia come amatore che come professionista), può migliorarsi iscrivendosi ad uno dei corsi organizzati dalla Scuola. La giornata è iniziata di mattina presto, tra i banchi dei produttori del “Mercato di Campagna Amica”, all’interno del quale si sono dati appuntamento sette blogger, gli chef ed i maestri pasticceri di Scuola Tessieri (info su www.pisa.coldiretti.it). “Una bella iniziativa – ha commentato Fabrizio Filippi, Presidente Coldiretti Pisa – che celebra la qualità, la tracciabilità e la territorialità dei nostri prodotti agricoli che ricordo sono proposti al consumatore direttamente nel rispetto dei principi della trasparenza. Non solo consumatori tradizionali, massaie e famiglie, sempre più addetti ai lavori fanno la spesa ai nostri mercati perché hanno la garanzia della freschezza”.
L’atto formale che ha aperto l’evento è stato la consegna dei grembiuli da chef, mentre subito dopo ogni blogger si è rivolto ai banchi del mercato per acquistare i prodotti necessari per cucinare la propria ricetta. “Perché questa giornata – spiegano gli organizzatori della Scuola Tessieri – è stata pensata per far incontrare persone provenienti da diverse parti d’Italia, farle convivere all’interno di una cucina professionale, invogliandole a scambiarsi punti di vista, impressioni, peculiarità riguardo un territorio ricco di eccellenze enogastronomiche”. Il risultato è stato entusiasmante, e grazie al supporto dei docenti di Scuola Tessieri che hanno contribuito a rivisitare e personalizzare ogni ricetta, ogni piatto si è rivelato interessante sia nella parte estetica che nella sostanza.
La conferma del successo dello show cooking l’ha data la giuria professionale composta da Alessio Tessieri (ideatore e titolare di Scuola Tessieri), Walter Costa (direttore di Scuola Tessieri), Claudio Sottili (presentatore televisivo), Loretta Fanella (pastry-chef di fama internazionale), Michele Crippa (docente di Scuola e Cultura della Cucina Italiana, Gastronomia  e Prodotto Tipico), che dopo aver assaggiato ogni creazione ha premiato Rubina Rovini (piatto: bites di coniglio su prato fiorito, con salsa alla yogurt ed erba cipollina, concorrente Masterchef, www.rubinarovini.com) e Giacomo Salizzoni (piatto: spaghetto alle erbe aromatiche, collaboratore LaEffe TV – programma “Pazzo per le Erbe”, www.ortidipinti.it).
Per informazioni www.pisa.coldiretti.it pagina ufficiale Facebook e Twitter @coldirettitosca

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi