21.05.2025
Un frutto antico dal cuore dolce simbolo della tradizione frutticola laziale.
La Pera Spadona di Castel Madama è una varietà antica di pera tipica della Valle dell’Aniene, nel Lazio. Di grandi dimensioni e dalla polpa succosa e dolce, si distingue per la buccia liscia e il colore verde-giallo, che vira al dorato a piena maturazione. Perfetta sia da gustare fresca sia in dolci tradizionali e conserve, la Pera Spadona racconta la ricchezza frutticola della zona e la sapienza dei coltivatori locali.
Curiosità: Il nome “Spadona” deriva dalla forma allungata e robusta del frutto, che ricorda una spada. Ancora oggi, questa pera viene celebrata nelle sagre locali e nelle tavole di famiglia, simbolo di tradizione e bontà della frutta laziale. La Pera Spadona di Castel Madama è una varietà diffusa nelle aziende frutticole e negli orti familiari nell’Agro di Castel Madama e nella zona Pedemontana della Sabina. In quest’area è conosciuta con l’appellativo di stuvaletta (o stualetta) poiché sembrerebbe essere stata prodotta per la prima volta in loco nella prima metà dell’800 da un contadino soprannominato appunto “de Stualetta). L’agricoltore aveva innestato, per prova, in un terreno sito in località Pietro Romano, una pera comune con un’altra di natura selvatica. L’ibrido che ne risultò si rivelò sorprendentemente ricco di qualità organolettiche e gastronomiche.
English Version: Spadona Pear Of Castel Madama
The Spadona Pear of Castel Madama is an ancient pear variety typical of the Aniene Valley in Lazio. Large, juicy, and sweet, it is distinguished by its smooth skin and green-yellow color, turning golden when fully ripe. Perfect fresh or in traditional desserts and preserves, the Spadona Pear reflects the fruit-growing richness of the area and the expertise of local cultivators.
Curiosity: The name “Spadona” comes from the fruit’s long and robust shape, reminiscent of a sword. Today, this pear is still celebrated in local festivals and family tables, symbolizing tradition and the deliciousness of Lazio’s fruit. The Castel Madama Spadona pear is a variety found on fruit farms and family gardens in the Castel Madama countryside and the Sabina foothills. In this area, it is known as stuvaletta (or stualetta) because it appears to have been first produced there in the first half of the 19th century by a farmer nicknamed “de Stualetta.” The farmer had grafted, for a trial, a common pear with a wild pear in a plot near Pietro Romano. The resulting hybrid proved surprisingly rich in organoleptic and gastronomic qualities.