Il progetto A.N.I.E.N.E. IV nasce per valorizzare il Municipio Roma IV, un territorio ricco di storia, natura e cultura, prendendo come punto di partenza il fiume Aniene. Questo antico fiume, essenziale per la vita di Roma fin dall’antichità, oggi è un’area protetta e una preziosa risorsa naturalistica.
Il progetto si propone di far riscoprire questo quartiere unico attraverso:
Perché l’Aniene e il cibo?
Il fiume e il cibo sono gli elementi che facilitano l’incontro e il dialogo. Simboleggiano la storia del territorio e le sue tradizioni, permettendo di connettere persone di diverse generazioni e provenienze in un’ottica di inclusione e arricchimento reciproco.
A Chi ci Rivolgiamo
Il progetto è pensato per tutti:
Il nostro obiettivo è rendere la cultura accessibile e creare un forte senso di appartenenza, invitando tutti a partecipare attivamente alla valorizzazione di questo straordinario patrimonio.
Fulcro del progetto è “la Cena dei Popoli” per la convivenza pacifica di tutte le donne e gli uomini del pianeta.
Scopri il programma in allegato
Per la mobilità sostenibile, secondo i diversi punti di partenza indichiamo i seguenti mezzi di trasporto: Metro B, B1 – Linee bus di superficie operanti su via Tiburtina nel settore Pietralata e Rebibbia (bus Atac 111 – 141 – 447 – 437), bus 311 zona viale Kant per attività nel Parco Regionale dell’Aniene