22.01.2016
[:it]PECORINO TOSCANO DOP Il Pecorino Toscano DOP è il prodotto caseario più caratteristico della regione. Questo formaggio, a pasta “tenera” o “semi-dura”, viene prodotto con latte intero di pecora in tutta la regione e in alcuni comuni limitrofi di Lazio ed Umbria. Il tipo fresco ha una crosta di colore giallo paglierino, pasta bianca e […]
[:it]PECORINO TOSCANO DOP
Il Pecorino Toscano DOP è il prodotto caseario più caratteristico della regione.
Questo formaggio, a pasta “tenera” o “semi-dura”, viene prodotto con latte intero di pecora in tutta la regione e in alcuni comuni limitrofi di Lazio ed Umbria. Il tipo fresco ha una crosta di colore giallo paglierino, pasta bianca e tenera al taglio e un sapore dolce che si accompagna bene ad insalate, verdure e pane toscano. Il tipo stagionato ha una crosta di colore giallo carico, oppure nera o rossastra a seconda dei trattamenti subiti (pomodoro, cenere, olio). La pasta è di colore giallo paglierino e il sapore è intenso ma non piccante. Viene spesso grattugiato sui primi piatti di pasta, ma può essere gustato anche con salumi ed insaccati, a scaglie, oppure servito con miele, marmellate, frutta e verdura di stagione.
Si conserva in ambiente fresco ed asciutto, se riposto in frigorifero va tenuto avvolto nella carta d’acquisto e nello scomparto meno freddo. Nella tradizione toscana il pecorino viene conservato immerso nell’olio extravergine di oliva assieme a pepe ed alloro in modo che il formaggio mantenga la stagionatura e ne vengano esaltate le caratteristiche gustative.
[:]