03.06.2025

APICIO, IL PRIMO “CHEF DELLE STELLE”

Marco Gavio Apicio, il patrizio gourmet che trasformò la cucina romana in un’arte di lusso e raffinatezza.

Marco Gavio Apicio è il nome che più di ogni altro incarna la figura del cuoco visionario. Vissuto tra il I secolo a.C. e il I d.C., fu un patrizio eccentrico, amante della tavola e dell’eccesso. A lui si attribuisce il De re coquinaria, una raccolta di ricette che spaziano dai sughi di pesce ai dolci a base di miele e spezie orientali.

Secondo Seneca, Apicio morì suicida dopo aver constatato che la sua fortuna era scesa “soltanto” a dieci milioni di sesterzi: troppo poco, a suo dire, per mantenere la dignità di un gourmet.

English Version: Apicius, the first “star chef”

Marcus Gavius ​​Apicius is the name that more than any other embodies the figure of the visionary chef. Living between the 1st century BC and the 1st century AD, he was an eccentric patrician, a lover of food and excess. He is credited with writing De re coquinaria, a collection of recipes ranging from fish sauces to desserts made with honey and oriental spices.

According to Seneca, Apicius committed suicide after realizing that his fortune had fallen to “only” ten million sesterces: too little, in his opinion, to maintain the dignity of a gourmet.

Condividi su:

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi