07.05.2025
Dolci rustici e profumati di vino: le ’Mbriachelle
Le Ciambelline al vino, note anche come ’Mbriachelle, sono dolci tradizionali del Lazio, tipici della provincia di Roma. Piccole e morbide, sono realizzate con farina, zucchero, olio e vino, ingredienti semplici che conferiscono al dolce un gusto delicato e leggermente aromatico. Ideali come accompagnamento a tè, caffè o vini dolci locali, le ’Mbriachelle raccontano la tradizione della pasticceria povera ma ricca di sapore, tramandata di generazione in generazione.
Curiosità: Il nome “’Mbriachelle” deriva dall’uso del vino nell’impasto, che le rendeva leggermente “ubriache” e conferiva morbidezza e profumo. Ancora oggi vengono preparate in occasione di feste, sagre e ricorrenze locali, celebrando la convivialità e la dolcezza della tradizione laziale. Sono diverse le varianti delle ciambellette, a partire da quella delle Ciambellette al mosto di Marino, realizzate appunto col mosto. A queste varianti sarebbe anche dedicata una leggenda: si narra che un tempo, una fornaia a Marino iniziò a cucinare per la prima volta le ciambellette utilizzando il mosto. Il risultato fu molto apprezzato, ma la fornaia non rivelò mai la ricetta e dopo la sua morte, per molto tempo, nel paese, non vennero più prodotte le Ciambellette con la ricetta della fornaia.
English Version: Wine Doughnuts (‘Mbriachelle)
Wine doughnuts, also known as ’Mbriachelle, are traditional sweets from Lazio, typical of the province of Rome and the Tivoli area. Small and soft, they are made with flour, sugar, oil, and wine, simple ingredients that give them a delicate, slightly aromatic flavor. Perfect to enjoy with tea, coffee, or local sweet wines, ’Mbriachelle reflect the tradition of humble yet flavorful pastry, passed down through generations.
Curiosity: The name “’Mbriachelle” comes from the use of wine in the dough, which makes them slightly “drunk” and gives softness and aroma. Today, they are still prepared for festivals, fairs, and local celebrations, celebrating conviviality and the sweet traditions of Lazio. There are several variations of ciambellette, starting with the Marino ciambellette al must (ciambellette with grape must), made with grape must. A legend is even said to be associated with these variations: it is said that once upon a time, a baker in Marino began making ciambellette using grape must for the first time. The result was highly appreciated, but the baker never revealed the recipe, and after her death, ciambellette made using the baker’s recipe were no longer produced in the town for a long time.