12.03.2025

MARRONE DEI MONTI CIMINI

Il Marrone dei Monti Cimini, una castagna pregiata che racchiude storia, sapore e tradizione viterbese.

Il Marrone dei Monti Cimini è una pregiata castagna autoctona coltivata nelle colline della provincia di Viterbo. Il frutto, di forma globosa e polpa dolce, matura tra settembre e novembre ed è facilmente sbucciabile. Dal gusto intenso e aromatico, viene consumato fresco, arrostito, lessato, trasformato in farina o utilizzato in dolci tradizionali come il castagnaccio e in piatti salati come minestre e arrosti. La coltivazione del castagno nei Monti Cimini ha radici antiche, contribuendo a una vera “civiltà del castagno” fatta di tradizioni, usi e tecniche locali.

Curiosità: Ogni autunno, le sagre dei Monti Cimini celebrano il Marrone con piatti tipici e prodotti locali, mantenendo viva la cultura gastronomica e la tradizione secolare legata alla castagna.

English Version: Marrone Chestnut of the Monti Cimini

The Marrone Chestnut of the Monti Ciminiis a prized native chestnut cultivated in the hills of Viterbo province. The fruit is globular with sweet flesh, ripening between September and November, and is easy to peel. With its intense, aromatic flavor, it is enjoyed fresh, roasted, boiled, turned into flour, or used in traditional sweets like castagnaccio and savory dishes such as soups and roasts. Chestnut cultivation in the Monti Cimini has ancient roots, giving rise to a true “chestnut civilization” rich in traditions, uses, and local techniques.

Curiosity: Every autumn, festivals in the Monti Cimini celebrate the Marrone with typical dishes and local products, keeping alive the gastronomic culture and centuries-old traditions associated with chestnuts.

Condividi su:

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi