26.02.2025

UVA PIZZUTELLO DI TIVOLI

L’antica Uva Pizzutello di Tivoli, un tesoro delle colline tiburtine dal gusto dolce e aromatico.

Piccola, dolce e dalla caratteristica forma allungata, l’Uva Pizzutello di Tivoli è un’antica varietà autoctona delle colline tiburtine, simbolo della tradizione viticola laziale. Coltivata tra Tivoli, Guidonia e i comuni limitrofi, è apprezzata per il sapore aromatico e la polpa soda, che la rendono ideale sia per il consumo fresco sia per la preparazione di marmellate e vini locali. Dal gusto intenso e leggermente acidulo, racconta il territorio in ogni acino, con profumi che richiamano le erbe dei vigneti e la mineralità dei terreni calcarei delle colline. È un frutto che lega i sapori antichi alle tavole moderne, conservando l’identità della viticoltura di Tivoli.

Curiosità: Nei borghi tiburtini, l’Uva Pizzutello accompagna ancora oggi le sagre autunnali e le vendemmie tradizionali, celebrando la raccolta e la convivialità dei paesi. Una varietà piccola ma preziosa, che custodisce secoli di storia agricola e sapori genuini.

English Version: Pizzutello Grape of Tivoli

Small, sweet, and with its characteristic elongated shape, the Pizzutello Grape of Tivoli is an ancient native variety from the hills around Tivoli, a symbol of Lazio’s winemaking tradition. Cultivated between Tivoli, Guidonia, and nearby municipalities, it is prized for its aromatic flavor and firm pulp, making it ideal both for fresh consumption and for jams and local wines. With an intense and slightly tangy taste, each grape reflects the territory, carrying the scents of vineyard herbs and the mineral notes of the calcareous hill soils. It is a fruit that connects ancient flavors with modern tables, preserving the identity of Tivoli viticulture.

Curiosity: In the towns around Tivoli, the Pizzutello Grape still plays a central role in autumn harvest festivals and traditional grape harvests, celebrating community, conviviality, and the joy of the land. A small but precious variety that preserves centuries of agricultural history and authentic flavors.

Condividi su:

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi