05.02.2025
Un legume pregiato della Valle di Comino, simbolo di tradizione agricola, gusto autentico e legame profondo con la terra laziale.
Piccolo, bianco e dalla forma allungata, il Fagiolo Cannellino di Atina è un legume autoctono che rappresenta l’eccellenza gastronomica della Valle di Comino, in provincia di Frosinone. Coltivato da secoli nei comuni di Atina e dei dintorni, deve il suo nome alla tipica forma “a cannello” e alla consistenza tenera, che lo rendono unico tra i legumi locali. Dal gusto delicato e leggermente dolce, è ideale per zuppe, minestre e piatti tradizionali della cucina laziale, esaltando la semplicità e l’autenticità dei prodotti del territorio. La buccia sottile consente una cottura rapida, preservando sapore e nutrienti.
Curiosità:Nei borghi della Valle di Comino, il Fagiolo Cannellino di Atina è protagonista delle sagre autunnali e dei piatti della memoria, spesso cucinato con ortaggi e erbe locali. Un piccolo legume che racconta secoli di coltivazioni tradizionali, legami comunitari e rispetto per la terra.
English Version – Cannellino Bean of Atina
Small, white, and elongated, the Cannellino Bean of Atina is a native legume representing the gastronomic excellence of the Valle di Comino, in the province of Frosinone. Cultivated for centuries in Atina and surrounding municipalities, it takes its name from its characteristic “cannellino” (small tube) shape and tender texture, which make it unique among local beans. With its delicate, slightly sweet flavor, it is ideal for soups, stews, and traditional Lazio dishes, highlighting the simplicity and authenticity of local produce. Its thin skin allows for quick cooking while preserving taste and nutrients.
Curiosity: In the villages of Valle di Comino, the Cannellino Bean of Atina is celebrated in autumn festivals and heritage dishes, often cooked with local vegetables and herbs. A small legume that tells the story of centuries of traditional cultivation, community ties, and respect for the land.