10.10.2025

Alla FAO, il Presidente della WFMC Richard McCarthy rilancia il ruolo dei mercati contadini come motore di sostenibilità, giustizia sociale e innovazione nei sistemi alimentari globali.

Dalla FAO un appello per un futuro alimentare sostenibile: i mercati contadini come modello globale di comunità, trasparenza e resilienza.

L’intervento del Presidente Richard McCarthy alla Terza Assemblea Generale della World Farmers Markets Coalition

In occasione della Terza Assemblea Generale della World Farmers Markets Coalition, svoltasi a Roma presso la sede della FAO nell’ambito delle celebrazioni per l’80° anniversario dell’Organizzazione, il Presidente della World Farmers Markets Coalition Richard McCarthy ha ribadito il ruolo strategico dei mercati contadini nel promuovere un modello alimentare sostenibile, equo e fondato sulle comunità locali.

“I mercati contadini non sono soltanto luoghi di scambio economico – ha affermato McCarthy – ma spazi di relazione e fiducia, dove produttori e cittadini costruiscono insieme un nuovo patto sociale basato sulla trasparenza e sul rispetto per la terra.”

Il Presidente ha ricordato come, in pochi anni, la rete della World Farmers Markets Coalition abbia registrato una crescita significativa: oggi conta oltre 28.000 mercati in 80 Paesi, che riuniscono più di 330.000 famiglie agricole e coinvolgono oltre 400 milioni di consumatori nel mondo.
Un risultato che testimonia la forza di un movimento globale capace di valorizzare le produzioni locali, preservare la biodiversità e contrastare la crisi climatica e alimentare.

“Il futuro del cibo – ha proseguito – non appartiene alle grandi catene globali, ma a chi coltiva la terra e la custodisce. Dobbiamo sostenere i produttori locali, rafforzare il legame con i consumatori e rendere i mercati contadini un pilastro dei nuovi sistemi alimentari sostenibili.”

McCarthy ha espresso inoltre la propria gratitudine alla FAO, alla Fondazione Campagna Amica e a Coldiretti per aver creduto sin dall’inizio nella visione della Coalizione, nata nel 2021 all’interno della Food Coalition della FAO.

“La World Farmers Markets Coalition – ha concluso – rappresenta oggi una comunità di valori e di pratiche condivise, che unisce agricoltori e cittadini di ogni parte del mondo. Insieme stiamo costruendo un futuro alimentare più giusto, inclusivo e vicino alla terra.”

Condividi su:

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi