A.N.I.E.N.E. IV (AMBIENTE, NATURA, ITINERARI, ENOGASTRONOMIA: ESPLORIAMO IL IV MUNICIPIO)

Il progetto A.N.I.E.N.E. IV nasce per valorizzare il Municipio Roma IV, un territorio ricco di storia, natura e cultura, prendendo come punto di partenza il fiume Aniene. Questo antico fiume, essenziale per la vita di Roma fin dall’antichità, oggi è un’area protetta e una preziosa risorsa naturalistica.

Il progetto si propone di far riscoprire questo quartiere unico attraverso:

  • Itinerari Tematici: Percorsi guidati (fisici e virtuali tramite video) che esplorano i luoghi più significativi del Municipio, dai ruderi romani alle architetture contemporanee, seguendo il corso dell’Aniene.
  • Laboratori e Feste: Eventi dedicati a temi come il cibo a km zero, l’ambiente e l’intercultura, organizzati in collaborazione con il Mercato di Campagna Amica del Tiburtino. Questi momenti servono a creare socializzazione e senso di comunità.

Perché l’Aniene e il cibo?

Il fiume e il cibo sono gli elementi che facilitano l’incontro e il dialogo. Simboleggiano la storia del territorio e le sue tradizioni, permettendo di connettere persone di diverse generazioni e provenienze in un’ottica di inclusione e arricchimento reciproco.

A Chi ci Rivolgiamo

Il progetto è pensato per tutti:

  • Cittadini del Municipio Roma IV: Per riscoprire e apprezzare il proprio quartiere.
  • Giovani: Per coinvolgerli attivamente nella promozione del loro territorio.
  • Visitatori e Turisti: Per offrire un punto di vista autentico e non convenzionale di Roma.

Il nostro obiettivo è rendere la cultura accessibile e creare un forte senso di appartenenza, invitando tutti a partecipare attivamente alla valorizzazione di questo straordinario patrimonio.

Fulcro del progetto è “la Cena dei Popoli” per la convivenza pacifica di tutte le donne e gli uomini del pianeta.

Scopri il programma in allegato

Per la mobilità sostenibile, secondo i diversi punti di partenza indichiamo i seguenti mezzi di trasporto: Metro B, B1 – Linee bus di superficie operanti su via Tiburtina nel settore Pietralata e Rebibbia (bus Atac 111 – 141 – 447 – 437), bus 311 zona viale Kant per attività nel Parco Regionale dell’Aniene


Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi