23.06.2025

Pesca Amica: il mare nei mercati, tra tradizione e sostenibilità

Un viaggio nei mercati italiani tra degustazioni, laboratori e buone pratiche per valorizzare il pescato locale e promuovere la sostenibilità del mare.

Con l’ottava tappa, si conclude il progetto Pesca Amica, un’iniziativa che ha portato nei mercati di Campagna Amica  il pescato locale e di stagione, coinvolgendo comunità, famiglie e istituzioni nella tutela del mare e delle risorse ittiche.

Pesca Amica, promosso da Coldiretti Pesca e finanziato dal FEAMPA 2021/2027, ha fatto tappa nei mercati di Campagna Amica in tutta Italia. L’obiettivo? Portare al centro dell’attenzione pubblica il valore del pescato di stagione e le buone pratiche della pesca sostenibile, rafforzando il legame tra produttori e consumatori in spazi di incontro dedicati al territorio.

Il pescato stagionale come protagonista

Nei mercati di Campagna Amica, Pesca Amica ha mostrato come il pesce a miglio zero non sia solo un alimento sostenibile, ma anche una risorsa per preservare le tradizioni culinarie regionali. Grazie a incontri con pescatori, biologi marini e cuochi, i visitatori hanno avuto l’opportunità di conoscere i segreti della pesca e scoprire ricette per valorizzare al meglio il pesce locale.

Degustazioni e percorsi didattici

I mercati di Campagna Amica si sono trasformati in veri e propri hub di apprendimento: dai laboratori di cucina alle degustazioni, ogni attività ha avuto lo scopo di avvicinare il pubblico alla sostenibilità marina. I bambini hanno partecipato a giochi marini e laboratori educativi che li hanno introdotti al rispetto per l’ambiente, rendendo ogni evento un’esperienza formativa e divertente.

L’ottava e ultima tappa si è svolta a Roma, presso il mercato di Campagna Amica in Via San Teodoro. Qui si sono condivisi i risultati del progetto, attraverso momenti di confronto tra pescatori, associazioni e istituzioni, ma anche attività interattive che hanno celebrato il successo dell’iniziativa.

Migliaia di partecipanti e un forte coinvolgimento delle comunità locali testimoniano il valore di Pesca Amica, non solo come evento, ma come strumento di sensibilizzazione e tutela del settore ittico.

Il mare e il futuro nei mercati di Campagna Amica

Pesca Amica ha dimostrato come i mercati possano essere luoghi ideali per promuovere la sostenibilità e le tradizioni locali. Grazie all’impegno congiunto di pescatori, istituzioni e cittadini, il progetto ha lasciato un’eredità importante: una comunità più consapevole e un mare più protetto.

Il futuro della pesca sostenibile inizia da qui.

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi