Un viaggio nel cuore dei Farmers’ Markets di tutto il mondo: l’esperienza che ha dato vita a una rete globale per il cibo sostenibile.

Nel luglio 2021, Roma ha ospitato un importante evento ONU sul cibo. In questa occasione, la Fondazione Campagna Amica ha voluto dare voce a chi, ogni giorno, rende possibile un modo di fare agricoltura più giusto e sostenibile: le associazioni che organizzano i Farmers’ Markets in diverse parti del mondo. Guidati dai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU, abbiamo intrapreso un percorso per conoscere da vicino 8 realtà internazionali. Tra la primavera e l’estate del 2021, abbiamo stretto contatti con associazioni provenienti da Ghana, Stati Uniti, Norvegia, Danimarca, Georgia, Canada, Inghilterra e, naturalmente, dall’Italia. Il culmine di questo progetto è stato il 24 luglio 2021, nel Mercato di Campagna Amica del Circo Massimo a Roma. Qui i rappresentanti di queste nazioni hanno incontrato i cittadini romani, le istituzioni internazionali e nazionali. È stato un momento di scambio prezioso tra diverse culture e saperi legati al cibo.

Le parole chiave di questa giornata:

  • Sostenibilità e biodiversità: per un futuro in armonia con la natura.
  • Centralità della filiera: per valorizzare il lavoro di chi produce.
  • Trasparenza e tracciabilità: per sapere sempre cosa arriva sulle nostre tavole.
  • Cibo locale e agricoltura familiare: per riscoprire i sapori del territorio e sostenere le piccole realtà.
  • Promozione dei Farmers’ Markets: come luoghi di incontro e di educazione alimentare.
  • Educazione alimentare: per crescere cittadini consapevoli delle proprie scelte.

Crediamo fermamente che questi siano i requisiti fondamentali per garantire un cibo “dei popoli e per i popoli”, un motore per diffondere uno stile di vita più consapevole e per sensibilizzare alla lotta contro lo spreco alimentare.

E sapete qual è stata la cosa più bella? Questo progetto è stato solo l’inizio! Da questa esperienza è nata la World Farmers Markets Coalition, un’associazione che oggi unisce oltre 65 realtà in tutto il mondo, con l’obiettivo di costruire insieme un futuro più buono e sostenibile per tutti.

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

COOKIE POLICY

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Il Sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
Il Sito utilizza, inoltre, cookie di profilazione di terze parti. Con riguardo a tali cookie, il consenso dell’Utente si assume prestato ogniqualvolta l’utente faccia click sul tasto “Accetto”, presente all’interno del banner che appare nella homepage. L’Utente può, in ogni caso, revocare in un secondo momento il proprio consenso all’installazione di tali cookie.

In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche sul numero degli utenti e sulle visite al Sito;
- social widgets e plugin: alcuni widgets e plugin messi a disposizione dai social network possono utilizzare propri cookies per facilitare l’interazione con il sito di riferimento;
- cookie di profilazione, che sono utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini espresse dall’utente durante la propria navigazione e quindi rendere le inserzioni pubblicitarie fornite dalle terze parti più coinvolgenti e mirate.

Di seguito sono elencati i cookie di terze parti installati sul Sito. Per ciascuno di essi è riportato il link alla relativa informativa sul trattamento dei dati personali effettuato e sulle modalità per l’eventuale disattivazione dei cookie utilizzati. In merito ai cookie di terze parti, il Titolare ha unicamente l'obbligo di inserire nella presente policy il link al sito della terza parte. È a carico di tale soggetto, invece, l'obbligo dell'informativa e dell'indicazione delle modalità per l'eventuale consenso e/o disattivazione dei cookie.
- Google Analytics: Informativa | Opt Out

I cookie possono essere disabilitati dall’utente modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.

- Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Opera

Chiudi